Con un perentorio 3-0, la Samb batte la malcapitata Osimana, e si conferma leader incontrastata.
San Benedetto del Tronto | Nonostante le assenze di D'Aniello e Mengo, è stata una vittoria senza patemi per i ragazzi del tecnico Palladini, contro un'Osimana, inferiore tecnicamente. Primo centro stagionale del neo acquisto Marzeglia.
di Marco De Berardinis

La curva Cioffi
SAMBENEDETTESE-OSIMANA 3-0
SAMB: Chessari 6 (87' Poli 6), Zazzetta 6, Nicolosi 6.5, Oresti 6.5, Pulcini 6.5, Ogliari 6.5, D'Angelo 6.5 (77' Pietrucci 6), Rulli 6.5, Marzeglia 6.5 (58' Giandomenico 6), Cacciatore 7, Bianchi 7. A disposizione: Bizzarri, Natalini, Gentili, Biancucci. Allenatore: Ottavio Palladini 7
OSIMANA: Angiolani 5.5, Polenta 6, Federici 5.5, Bartoli 6 (46' Bingunia 6), Mannelli 5.5, Morbiducci 5.5, Carboni 5.5 ( 66' Colletta 5.5), Cantarini 6, Carca 5 (69' Mandolini 5), Cabello 6, Rondina 6. A disposizione: Bavaro, Castorina, Castellano, Guaita. Allenatore: S. Senigalliesi 5.5
ARBITRO: Sig. Mei Andrea di Pesaro 6.5
RETI: 8' Pulcini, 25' Marzeglia, 36' Cacciatore
NOTE: Spettatori: 1697 Abbonati, 472 paganti per un incasso di € 3.372,00
Ammoniti: 12' Bartoli (O.)
Angoli: 3 - 1. Giornata soleggiata ma molto fredda, 7°C circa, terreno di gioco in buone condizioni, presenti circa 50 tifosi osimani in curva sud.
Prima della gara, hanno sfilato sul terreno di gioco, i ragazzi della Juniores, rinforzati da alcuni elementi della prima squadra, guidati dal tecnico Gigi Voltattorni, che hanno partecipato al recente torneo di Viareggio.
Dopo il pareggio di Tolentino, la Samb torna alla vittoria, battendo con un perentorio 3-0 la malcapitata Osimana, confermandosi così in vetta alla classifica, nonostante la Fermana debba recuperare una gara.
E' stata una vittoria facile, quella dei ragazzi del tecnico Palladini, contro una Osimana, che nulla ha potuto di fronte allo strapotere dei rossoblù, quest'oggi in casacca bianca.
Il tecnico rivierasco, dopo la buona prova di Tolentino, confermava al centro dell'attacco Marzeglia, che lo ha ripagato con il suo primo centro stagionale con la nuova maglia.
Nonostante le assenze di D'Anielllo per infortunio e Mengo per squalifica, i rivieraschi, sono scesi in campo concentrati e determinati, decisi subito a chiudere la gara, tant'è che già dopo 8 minuti, erano in vantaggio, grazie ad una inzuccata del difensore Pulcini, al suo quinto centro stagionale.
Da quel momento in poi la gara si è messa in discesa per i rossoblù, che hanno giocato a loro piacimento, controllando senza problemi, la sterile reazione dei giallorossi, che non si sono resi mai pericolosi nell'arco di tutti i 90 minuti, raddoppiando prima con Marzeglia e triplicando poi con Cacciatore, chiudendo praticante la gara già nel 1° tempo.
Nella ripresa solo accademia dei rossoblù, che hanno sfiorato il quarto goal in più di una circostanza, di contro un'Osimana, nonostante i cambi del tecnico Senigalliesi, mai pericolosa dalle parti di Chessari.
Addirittura a pochi minuti dal termine della gara, Palladini faceva esordire il giovane portiere Poli classe ‘93, autore tra l'altro di un pregevole intervento su tiro di Rondina.
Parte subito forte la Samb schiacciando nella propria trequarti l'Osimana e già all'8' sblocca il risultato, su cross di Oresti in area, svetta di testa il difensore Pulcini, che spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole Angiolani per l'1-0.
Ci si aspetta la reazione dell'Osimana dopo il goal subito, ed invece è la Samb che continua a menar la danza e a rendersi pericolosa, al 14' con Rulli, ma il suo tiro dal limite sorvola la traversa, la reazione dei giallorossi, sta tutta in un'uscita tempestiva di Chessari su Rondina.
Al 24' Cacciatore, viene anticipato di un soffio dall'uscita di Angiolani, un minuto più tardi però i rossoblù raddoppiano con Marzeglia, che su cross di Zazzetta dalla destra, con un perentorio stacco di testa, in mezzo all'era, mette la sfera in rete per il 2-0.
I rossoblù non contenti, continuano a macinar gioco, ed al 36' su cross perfetto dalla sinistra del folletto Bianchi, calano il tris con Cacciatore, al suo ottavo centro, che in area, dopo essersi liberato elegantemente di un difensore, lascia partire una bordata di sinistro che non da scampo all'esterefatto Angiolani per il 3-0.
Il primo tempo praticamente finisce qui, con i rossoblù che vanno al riposo forti di tre reti di vantaggio.
Nella ripresa ci si aspetta la reazione dell'Osimana, reazione che si concretizza soledtanto con un tiro telefonato che cade al 12' di Cabello, facile preda di Chessari,ed un tiro di Rondina allo scadere, ben parato dal neo entrato Poli.
Per i restanti minuti è solo accademia, con la Samb che controlla la gara senza mai affondare, agendo di rimessa, mentre l'Osimana è incapace di creare pericoli verso la porta rossoblù.
Finisce dunque 3-0 per i rivieraschi, che domenica sono attesi dalla difficile trasferta di Castelferretti contro la Castelfrettese.
|
14/02/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati