Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primi scontri elettorali nel comune di Castel di Lama

Castel di Lama | Le prime turbolenze dell'imminente campagna elettorale cominciano a farsi sentire anche all'interno della giunta comunale cittadina.

di Redazione

Mauro Cori

Ieri, attraverso un comunicato stampa, il gruppo d'opposizione del Popolo delle Libertà ha espresso le proprie perplessità in merito al fatto che il sindaco di centrosinistra Patrizia Rossini, abbia risollevato recentemente la questione riguardante l'erogazione dei servizi alla parte bassa del paese facente parte del comune di Ascoli.

Secondo i membri del Pdl porre l'attenzione su di una problematica da sempre annosa per Castel di Lama proprio nel momento in cui si avvicinano le elezione regionali, rappresenta una curiosa coincidenza.

"Che sussista un problema abbastanza grave, che mi auspico venga risolto quanto prima non è assolutamente messo in discussione, anzi posso garantire che mi metterò personalmente a disposizione per questo ma la cosa che mi lascia basito è la tempistica della protesta." Queste le parole del capogruppo del PDL di Castel di Lama, Mauro Cori, il quale si chiede: "Perché il sindaco anziché celarsi dietro questa polemica pre-elettorale, che a mio avviso va collocata nelle giuste sedi e non strumentalizzata , non pensa ai problemi che affliggono la parte bassa del nostro comune come traffico, parcheggi e sicurezza, che negli ultimi tempi hanno sempre più lasciato a desiderare? Perché non pensa a risolvere il caos che si crea nelle ore di punta negli incroci sulla via salaria come quello di via Scirola o via dell' Olmo? I parcheggi scellerati lungo la Salaria? Il parco della Pace? Opera senza uguali e di indiscusso valore ambientale!!! Peccato che non ci si vede mai nessuno!"

Per il portavoce del gruppo di opposizione, in questo momento, sarebbe più importante tutelare i commercianti di Castel di Lama, facendo un'attenta programmazione dei parcheggi adiacenti alle suddette attività.

11/02/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati