Sicurezza: nel 2009 calo della criminalità
Fermo | Presentati i dati che mettono a confronto i reati commessi nella provincia di Ascoli Piceno del 2008 e nel 2009.
di Francesca Pasquali

Un momento della riunione
Importante calo delle attività criminali quello mostrato dalla provincia di Ascoli Piceno nell’anno da poco terminato. A dirlo sono i dati forniti durante la prima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Fermo, che rilevano un -3,91% nel totale dei reati considerati.
Più nel dettaglio, i furti sono scesi del 2,72% (passando da 6.987 nel 2008 a 6.797 nel 2009); netto crollo delle rapine (-41,89%) scese da 148 a 86. In diminuzione anche le truffe (-21,18%), 680 nel 2008 e 536 nel 2009 e i reati legati allo sfruttamento della prostituzione, –31,58% (da 19 a 13). Unico segnale in controtendenza, le estorsioni, passate da 30 a 39, dato non preoccupante secondo le forze dell’ordine, anche perché non legato a organizzazioni criminali.
E’ di ieri la notizia della cattura a Montegranaro del latitante Pietro Pernagallo, braccio armato legato al clan siciliano dei Madonia. La riuscita dell’operazione è stata presa ad esempio dal presidente della provincia Fabrizio Cesetti per sottolineare la “sanità di un territorio che ha in sé gli anticorpi per respingere certi fenomeni”.
Numeri rassicuranti, dunque, come quelli relativi alla città di Fermo, dove nel complesso, i reati sono scesi da 1.320 a 1.248. Nel capoluogo di provincia i furti sono passati da 730 nel 2008 a 680 nel 2009 (-6,85%), le rapine da 16 a 7 (-56,25%), le truffe da 67 a 50 (-25,37%), le estorsioni da 4 a 3 (-25%), i reati legati allo sfruttamento della prostituzione da 4 a 1 (-75%). Visibilmente soddisfatto il sindaco Saturnino Di Ruscio ha assicurato che gli investimenti per la sicurezza della città saranno al primo posto nella definizione del bilancio amministrativo.
Dal prossimo anno i dati di Ascoli e Fermo saranno separati. Per la nuova provincia un banco di prova importante per testare capacità e competenze dei reparti presenti sul territorio.
|
11/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati