M'illumino di meno", visite all'impianto eolico fotovoltaico installato in Comune
San Benedetto del Tronto | Il Comune partecipa alla giornata sul risparmio energetico promossa per il 12 febbraio dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar"
Quest'anno l'iniziativa fa un passo avanti rispetto allo spegnimento simbolico in nome del risparmio che aveva caratterizzato le precedenti edizioni. "M'illumino di meno" propone agli aderenti un'accensione virtuosa all'insegna dello sviluppo delle energie rinnovabili. E infatti il Comune concretizzerà la sua adesione con due importanti iniziative.
A partire dalle 18 sarà acceso l‘impianto di illuminazione a LED di piazza Matteotti e sarà spenta l'illuminazione tradizionale.
Inoltre sarà attivato un impianto di produzione di energia eolica e fotovoltaica sulla sommità della sede comunale di viale De Gasperi.
L'impianto sarà visitabile nella giornata di venerdì 12 febbraio 2010 dalle ore 10 alle ore 12 previa prenotazione all'Ufficio Relazioni con il pubblico (tel. 0735/794555).
|
10/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati