Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Occupazione suolo pubblico: regolamento approvato

San Benedetto del Tronto | Nella seduta di martedì 9 febbraio il consiglio comunale ha approvato il regolamento relativo all’utilizzo delle superfici e aree pubbliche. Ecco cosa prevede.

di Stefania Serino

Il Sindaco Giovanni Gaspari interviene nel corso del consiglio comunale

La città si dota finalmente di un regolamento che disciplina l'utilizzo delle superficie e delle aree pubbliche. Un punto a favore della giunta Gaspari per aver stilato ed approvato in breve tempo un impianto regolamentare, che disciplina nel dettaglio la materia in oggetto, con appositi emedamenti.

Tutto questo a seguito del bliz della Procura di Ascoli Piceno, che ha disposto il sequestro preventivo di alcuni "gazebo" posti all'esterno di diverse attività di somministrazione del centro, alla luce di due ipotesi di illeciti: assenza di titolo autorizzatorio, oppure realizzazione dei gazebo in difformità da quanto autorizzato.
Le autorizzazioni rilasciate agli esercenti dal Comune di San Benedetto erano state, sino a ieri, concesse sulla base dei precedenti , tutto questo in assenza di un impianto regolamentare.

Da qui la necessità di regolamentare una materia controversa come quella dell'utilizzo di aree pubbliche e la conseguente predisposizione di un regolamento la cui bozza definitiva è stata portata all'attenzione del consiglio comunale nella seduta di martedì 9 febbraio per la sua discussione e successiva approvazione.

Il "si" dell'assise civica è giunto, a seguito di un'ampia discussione svoltasi in presenza di numerosi cittadini che hanno seguito un dibattito privo di particolari scontri tra le diverse anime del consiglio, come purtroppo i sambenedettesi erano stati abituati ad assistere negli ultimi tempi.

Data forse la delicatezza e l'attualità del tema in discussione, la politica avrà deciso di abbassare i toni, tanto è vero che il regolamento sull'occupazione di suolo pubblico ha trovato un largo margine di partecipazione e consensi su più fronti.

Perfino Marco Lorenzetti dell'UDC ha parlato di giusto equilibrio di bilancio, ma soprattutto di ritorno economico per le casse del Comune.

Perplesso in ogni caso il PDL, soprattutto sulla tempistica e la quantità degli emendamenti: "fatti salvi alcuni concetti - ha detto con molta pacatezza Bruno Gabrielli - è necessario continuare a discutere. Non capiamo come mai la Polizia Municipale si sia accorta solo oggi di alcune irregolarità".

Terminata la discussione, con le relative dichiarazioni di voto, si è passati alla votazione vera e propria per alzata di mano che ha sancito l'approvazione definitiva di tutti gli 11 emendamenti presentati dal Sindaco insieme ad altri a firma di Evangelisti, respinti quelli del consigliere Daniele Primavera (il PDL si è astenuto).

Molto soddisfatto il Sindaco Giovanni Gaspari a partire dalla condotta con cui il consiglio comunale ha lavorato alla stesura finale del suddetto impianto regolamentare: "abbiamo cercato di garantire una maggioranza più ampia possibile per coniugare gli interessi dei singoli con quelli degli imprenditori. E' la prima volta che ci dotiamo di un regolamento che potrà evolvere. Non è giusto - rispondendo a Gabrielli - addossare la croce a nessuno, basti pensare poi la Procura ha delegato la Polizia Municipale a svolgere indagini."

Ma vediamo sommariamente cosa prevede il regolamento suddetto (qui di seguito un breve flash dei primi 11 emendamenti:

Emendamento 1, art. 4, comma 4: "... il fronte dell'occupazione non potrà superare il fronte del pubblico esercizio..";

Emendamento 2, art. 6, comma 4: "...sono consentite pedane di superficie finalizzate ... a.. eliminare le barriere architettoniche";

Emendamento 3, art. 6, comma 3: ".. le fioriere non devono superare i 120 cm di altezza";

Emendamento 4, art. 8, comma 1: "Gli elementi di arredo sentita la conferenza dei servizi, devono essere installati in aderenza al fabbricato";

Emendamento 5, art 5, comma 2: "Per le occupazioni realizzate da titolari di attività di somministrazione, non potrà essere concessa una superficie superiore all'80% di quella utile lorda dei locali dell'edificio in cui viene esercitata l'attività..";

Emendamento 6, art. 27, comma 4: "I titolari di esercizi di somministrazione destinatari di occupazioni eutorizzate e/o prorogate negli anni 2008/2009, che risultino in contrasto con le presenti norme dovranno adeguare entro e non oltre il 30/9/2010;

Emendamento 7, art. 10: "L'occupazione da parte delle attività artigianali deve essere effettuata lungo i lati dell'esercizio";

Emendamento 8, art. 16, comma 6: "il responsabile dell'ufficio preposto al rilascio del provvedimento deve dare comunicazione al servizio che gestisce la Tarsu, alla Polizia Municipale etc.."

Emendamento 9, art. 7, comma 1: "La copertura deve avere un'altezza massima in gronda di 2,20 metri ed un'altezza massima al colmo di 3,00 metri;

Emendamento 10, art. 8, comma 3: "Non è consentito installare elementi di arredo sulla sede della strade ad alta densità di traffico";

Emendamento 11: ".. di sottoporre al consiglio comunale, entro un anno da oggi, una verifica del regolamento approvato, per il riesame.

 

10/02/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati