Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maxi accordo, PDL: “Prusst sotto mentite spoglie”

San Benedetto del Tronto | Lo sviluppo del territorio torna al centro dell’arena politica, il PDL insorge contro il maxi accordo di programma tra l’amministrazione Gaspari e le imprese costruttrici per le aree Brancadoro. Mentre il Pri è in rotta di collisione con Felicetti.

di Stefania Serino

Ganrielli, Assenti, Piunti, Carnicelli, De Vecchis, Poli e Vignoli (foto d'archivio)

Il maxi accordo di programma stà sollevando un polverone non indifferente al centro dell'arena politica.

L'intesa prevede, previa approvazione da parte del consiglio comunale della maxi variante al PRG, la realizzazione di costruzioni edili in cambio di un lotto da destinare alla grande opera della Fondazione Carisap da 10 milioni di euro, oltre alla costruzione della nuova piscina, il trasferimento della sottostazione in Via Piemonte ed altre opere pubbliche da 20 milioni di euro.

Un freno definitivo al nuovo Piano regolatore generale, che viene accantonato alla luce del maxi accordo di programma che ha fatto insorgere tutto il PDL, specie dopo le ultime dichiarazioni del repubblicano Prof. Felicetti sul suo pieno appoggio al Sindaco Gaspari.

"Questa maxi variante - dice il capogruppo di AN Pasqualino Piunti - non è altro che la foglia di fico utilizzata per stravolgere il territorio, se la passata amministrazione bocciò i Prusst, questi vengono nuovamente riproposti sotto mentite spoglie".

Ma l'accusa più forte riguarda uno dei punti chiave dell'ultima campagna elettorale ovvero la redazione di un nuovo piano regolatore generale: "tra le consulenze del Bellagamba prima e la Zazio poi, sono stati spesi sino ad ora un miliardo delle vecchie lire, bisogna capire che indirizzo deve avere questa città solo attraverso un nuovo PRG, e non con le maxi varianti".

Quanto invece al rapporto tra l'amministrazione e privati, il PDL reclama la mancata garanzia di pari opportunità: "siamo liberisti, ma vogliamo che vengano garantite pari opportunità tra i privati".

Altra notizia riguarda l'unione di alcune tra le più grandi imprese costruttrici della zona in un consorzio con fondo patrimoniale unico, altro aspetto che preoccupa il capogruppo di FI Bruno Gabrielli : "una volta che tutto questo sarà realizzato, il soggetto rappresentativo avrà un peso smisurato, ciò che dunque preoccupa è il quadro generale in cui si và ad operare, dove attualmente manca un'amministrazione omogenea del territorio".

Mentre sulla maxi variante l'azzurro aggiunge, "si intende usare la grande opera della fondazione come grimaldello per forzare alcune situazioni".

Situazioni che non convincono neanche Luca Vignoli di AN che esamina la stessa delibera di giunta sull'accordo di programma, considerata da questi illegittima: "come si fa a presentare una manifestazione di interessere se i privati non partono tutti dalle stesse condizioni?"

Quanto infine al sostegno di Felicetti a Gaspari, il PDL non lo considera più un problema di casa propria liquidando il repubblicano con appellativi come "specialista in ribaltoni", mentre il partito repubblicano parla di grave mancanza di rappresentanza consiliare, così il segretario Carnicelli: "venerdì prossimo i vertici del partito si riuniranno per decidere il da farsi rispetto alle ultime prese di posizione di Felicetti, quanto al tema dominante posso solo dire che il potere di pianificazione urbanistica dal consiglio comunale è stato demandato alla Fondazione Carisap".

09/01/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati