Incremento del personale per lAsur Zona 13
Ascoli Piceno | In risposta alle necessità della Zona 13, lAsur Marche ha formalizzato ieri lassunzione di personale medico-sanitario.
di Redazione

Conferiti 6 incarichi a tempo determinato in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere, utilizzando la graduatoria del pubblico avviso del 23 dicembre 2008; prorogati ben 14 contratti di lavoro a tempo determinato di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere, necessari a garantire la continuità assistenziale ed il contingente minimo di personale per assicurare i livelli assistenziali agli utenti ricoverati presso la Zona; incaricato in via straordinaria un Dirigente Medico Psichiatra indispensabile al fine di garantire prioritariamente la continuità assistenziale presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto e di effettuare le valutazioni specialistiche su pazienti affetti da demenza di cui la Zona necessitava da tempo; conferiti infine 2 posti di Dirigente Medico di Radiodiagnostica con utilizzo di graduatoria di pubblico concorso.
Si è inoltre provveduto alla costituzione di una commissione esaminatrice per l'avviso di mobilità regionale ed interregionale per la formazione di una graduatoria per il conferimento di posti di Dirigente Medico di Oftalmologia.
|
09/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati