I sensi e il cuore riaccendono il Kursaal
Grottammare | Venerdì 8 Gennaio 2010 alle ore 21 tornerà in scena l'emozionale incontro settimanale alla Sala Kursaal di Grottammare.
di Vanessa Fidanza

Locandina del film "Eros": "La mano" è un suo episodio.
Visioni, ascolti, degustazioni e altre esperienze di creatività sociale. Tutto questo, meglio conosciuto come "I sensi e il cuore", sta per tornare a scaldare le fredde serate grottammaresi e l'animo di tutti gli appassionati dell' arte e dei sentimenti.
La manifestazione, nata lo scorso 2 Ottobre 2009 e voluta dall'Associazione Culturale "Blow Up" di Grottammare, riprenderà il suo corso tra quattro giorni, Venerdì 8 Gennaio 2010, e proseguirà il suo cammino fino al 2 Aprile 2010, alle porte delle festività pasquali.
Poesia, teatro, musica, cucina e soprattutto cinema torneranno, quindi, ad orbitare attorno ai sensi dell'uomo e a donare struggenti emozioni.
L'appuntamento con "I sensi e il cuore" avrà inizio alle ore 21:00 e alle ore 21:30 andrà in scena il film: "La mano" (Cina 2004)
Trentanove minuti di passione travolgente. Una durata insolita per un film, che è, appunto, una delle tre appendici che compongono "Eros" (Francia/Cina/Italia/USA 2004), un drammatico-sentimentale della durata di centoquattro minuti, un inno al desiderio.
"La mano", "Equilibrium" e "Il Filo pericoloso delle cose" sono i titoli racchiusi in questa antologia ideata rispettivamente da Wong Kar-Wai, Steven Soderbergh e Michelangelo Antonioni. Ma, venerdì prossimo, l'attenzione sarà concentrata solo ed esclusivamente sul frammento orientale dell'opera.
Sarà un viaggio nel mondo dell'erotismo. E le mani sono oggetti fondamentali per arrivare al piacere. Non a caso, il regista cinese fa delle mani delle grandi protagoniste.
Le mani protagoniste sono quelle degli affascinanti attori Gong Li e Chang Chen. Gong Li veste i panni di una ammaliante prostituta che fa girar la testa di un giovane sarto sessualmente alle prime armi, interpretato da Chen.
L'appassionato gioco dell'eros ha i colori dell'amore: Il sarto s'innamora della bellissima entraineuse e le regala vestiti splendidi che lui realizza soltanto per lei, essendo incapace di dichiarargli un amore immenso, duraturo, ma purtroppo con la paura di non essere corrisposto.
Il film, un connubio di sensualità e dolcezza, sarà preceduto (nella mezz'ora precedente alla proiezione) da una prelibata degustazione gratutita di tipicità enogastronomiche e seguito da un interessante incontro con Pasquale Cuzzupoli, il Direttore Generale Post Produzione Cinecittà Studio e supervisore del colore, che mostrerà sequenza di film in post produzione da lui curati.
Anche una fredda serata di Gennaio può diventare caldissima, basta lasciarsi trasportare da "I sensi e il cuore".
|
04/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati