Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Immigrazione, vigilanza privata ed emergenza abitativa

Roma | E’ on line la nuova edizione settimanale del TG LAB, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl consultabile sulle pagine web della federazione www.fisascat.it.

In primo piano il ruolo del lavoro immigrato in Italia: le richieste del segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni presentate al Governo in occasione della manifestazione di Reggio Calabria "Convivenza, Legalità e Sicurezza" per sostenere gli immigrati irregolari che lavorano stabilmente nel nostro Paese ed il commento di Rosetta Raso, segretario organizzativo della Fisascat Cisl, che illustrerà le proposte della categoria per gli immigrati che prestano attività lavorativa nel terziario. E ancora lo stato delle trattative di rinnovo del contratto nazionale della Vigilanza Privata: il segretario nazionale Vincenzo Dell'Orefice farà il punto sulle priorità della Fisascat Cisl alla luce delle difficoltà registrate nel negoziato che riguarda circa 50.000 operatori del settore.

A seguire il commento di Germano Medici, coordinatore nazionale Fisascat Case da Gioco, a margine dell'incontro per la definizione del primo contratto nazionale dei 3.500 addetti dei casinò di Sanremo, Venezia, Campione D'Italia e Saint Vincent, al quale hanno partecipato le organizzazioni sindacali rappresentative del settore e le associazioni datoriali Federgioco e Fipe aderenti a Confcommercio.

Nelle notizie brevi ci occuperemo dei risvolti dell'applicazione del Decreto Sacconi sulla riforma della sanità integrativa, temi sui quali si sono confrontate le parti sociali Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e Confcommercio con particolare riferimento all'impatto sui fondi sanitari di origine contrattuale che in Italia riguardano circa 1.500.000 lavoratori del terziario, turismo e servizi. Parlemo poi della chiusura dell'impianto Fiat di Termini Imerese e dei problemi occupazionali dell'indotto del terziario, della piattaforma di rinnovo del contratto integrativo aziendale Ikea Italia e dell'iniziativa di solidarietà di Cgil Cisl Uil e Confindustria in aiuto delle popolazioni di Haiti colpite dal sisma.

Il Focus settimanale è dedicato all'emergenza abitativa nel nostro Paese: Guido Piran, segretario generale del Sicet, il sindacato Inquilini della Cisl, illustrerà le criticità e le proposte di riforma della legislazione per la casa in seguito alla presentazione del Piano Casa 2010 promosso dal Governo.

29/01/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati