Lavori elettorali per il Movimento Unito
San Benedetto del Tronto | Inizio dei lavori previsto per domenica 31 gennaio. Il Movimento Unito, nella figura del Dottor Massimo Urbani, riceverà differenti gruppi di cittadini, in vista delle prossime elezioni comunali.
di Vanessa Fidanza

Massimo Urbani
Le elezioni, si sa, richiedono programmi politici d'attuare e persone che sono disposte a mettersi in gioco per garantire un orientamento politico all'altezza delle esigenze della Città e della popolazione.
Per tutti questi motivi, Urbani attende la cittadinanza, scaglionata in determinati gruppi e in determinate date, alla serie di Convegni che, da domenica 31 Gennaio, si terranno presso la Sala Conferenze dell' Hotel Canguro. L'hotel è in Via San Giacomo 52, nelle vicinanze della zona Sentina, a Porto d'Ascoli.
La cittadinanza sarà ricevuta seguendo un calendario prestabilito che recita così:
L'ultima domenica di gennaio, giorno d'apertura degli incontri, vedrà suoi ospiti i pensionati, il 7 febbraio sarà la volta degli studenti, domenica 21 interveranno gli operai e operatori e il 28 sarà la volta dei lavoratori della manodopera (dicesi artigiani, agricoltori e marittimi).
Per quanto riguarda marzo 2010, la prima domenica del mese, il 7 saranno ricevuti coloro che sono accomunati da grandi passioni, gli atleti,gli artisti e i religiosi. A seguire, il 14 marzo parteciperanno i commercianti e gli imprenditori, il 21 marzo gli impiegati e i libero professionisti, per poi terminare il 28 con i docenti, i funzionari e i dirigenti.
Gli otto incontri con il Movimento Unito si svolgeranno sempre di domenica, sempre all'interno della stessa struttura ricettiva, dalle 18,00 alle ore 19,30.
Il leader del MU, Massimo Urbani auspica in una sentita partecipazione da parte della cittadinanza al fine di preparsi al meglio alle vicine elezioni.
|
29/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati