Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Applausi per i "Solisti Piceni" al Teatro Concordia

San Benedetto del Tronto | L'esibizione dell'orchestra da camera ha concluso le iniziative organizzate dal Comune per il "Giorno della memoria".

I solisti piceni

Prolungati e convinti applausi hanno salutato il concerto dei "Soliti Piceni" al Teatro Concordia di San Benedetto. L'orchestra, diretta dal maestro Benedetto Guidotti, si è esibita mercoledì 27 gennaio a conclusione delle iniziative organizzate dall'Amministrazione comunale per li "Giorno della memoria". Di fronte ad un pubblico numeroso sono state eseguite musiche di Pachelbel (Canone), Vivaldi ("Il Gardellino", Concerto per flauto, archi e cembalo in re magg.), Mozart (Eine Kleine Nachtmusik), celebri film ("Schindler's List", "Nuovo cinema paradiso", "La vita è bella"), Mascagni (Intermezzo da "Cavalleria Rusticana").

In apertura di serata l'assessore alla Cultura Sorge ha sottolineato il significato del "Giorno della Memoria" e ricordato Barbara Salibrici, giovane musicista recentemente scomparsa. Alla Salibrici, collega e amica degli stessi musicisti, sono poi stati dedicati diversi brani. Massimo Di Sabatino, presidente dei "Solisti Piceni", ha invece presentato l'orchestra, ricordando la tradizione ottocentesca della "Filarmonica di San Benedetto" cui essa si ispira.

Molto apprezzata, per fluidità, fraseggio, musicalità, la prova del flautista Gian Paolo Corradetti, sia nel concerto di Vivaldi che nelle musiche cinematografiche. Ma molto suggestivi anche il timbro e la forza comunicativa dell'orchestra, per esempio nei movimenti centrali della celebre musica mozartiana, come pure nelle colonne sonore dei film, peraltro caratterizzate da una buona scrittura, per melodia e contrappunto. L'orchestra, coordinata con efficacia dal maestro Guidotti, era formata da Piergiorgio Troilo, Enrico Mazzuca, Alberto Fabiani e Alessandro Ascani ai violini; Vincenzo Pierluca alla viola; Daniela Tremaroli al violoncello; Emiliano Macrini al contrabbasso; Clementina Perozzi al clavicembalo.

28/01/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati