Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prc: Il valore della memoria in una società dove il razzismo porta voti

Ascoli Piceno | Rifondazione Comunista ricorda l’importanza della commemorazione del 27 gennaio: “La memoria storica deve essere tramandata soprattutto in una società nella quale il razzismo è diventata un’arma propagandistica”.

di Redazione

Il Partito della Rifondazione Comunista esprime tutta la sua vicinanza ed il rispetto verso la commemorazione del 27 gennaio: "La memoria storica in quanto conoscenza delle classi deve perdurare ed essere tramandata per guidare le generazioni future evitando errori del passato".

"Lo specchio della nostra società oggi - proseguono da Rifondazione - non è troppo confortante, fenomeni di razzismo appaiono sempre più frequentemente, la xenofobia è una delle armi sulle quali molti partiti politici basano le proprie propagande puntando alle paure più ataviche dell' uomo e purtroppo spesso facendone presa". Di fronte a tutto ciò non dobbiamo girare la testa ma coraggiosamente, in memoria di quello che mai vorremmo essere, lavorare per una società migliore".

Proprio la memoria ed il rispetto per il popolo ebraico, che merita solidarietà nei casi del passato, deve motivarci a combattere, partendo dalle cicatrici della Shoa, per evitare ogni forma di oppressione dei popoli, a partire dalle nuove forme di razzismo, dai cpt, dai gruppi neo-fascisti, proseguendo verso scenari geografici più lontani "dove attraverso politiche di pace concrete l'attuale popolo di Israele rinunci finalmente all'inaccettabile oppressione esercitata contro quello Palestinese per un futuro comune".

26/01/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati