Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo appuntamento con l’Asta della Pace

Ascoli Piceno | Giovedì 28 gennaio alle ore 12 si rinnova l’appuntamento tra arte e solidarietà promosso dalla Provincia. Saranno battute all’asta le tre opere invendute nell’edizione di dicembre e altri lavori donati per l’occasione da artisti locali.

di Redazione

Augusto Piccioni "Non era quello il luogo"

Giovedì 28 gennaio, alle ore 12, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo, si terrà un altro appuntamento con l'Asta della Pace per aggiudicare le tre opere invendute nell'edizione 2009 e altri lavori donati per l'occasione da artisti locali, per un numero complessivo di quattordici tra quadri, disegni e litografie.

Protagonisti dell'iniziativa saranno gli artisti dei comprensori di Ascoli e San Benedetto, che in questi anni hanno generosamente donato opere di pregevole fattura per l'asta di solidarietà contribuendo attivamente alla realizzazione di numerosi progetti di solidarietà in paesi del Sud del mondo.

Tra gli artisti del nostro territorio ricordiamo: Vittorio Amadio, Gaetano Carboni, Gabriele Coccia, Paolo Consorti, Terenzio Eusebi, Dante Fazzini, Gino Gentile, Giuliani Giuliani, Marisa Korzeniecki, Vincenzo Leopardo, Marcello Lucadei, Nazareno Luciani, Nazza Luzi, Arnaldo Marcolini, Marisa Marconi, Fabrizio Mariani, Luciana Nespeca, Augusto Piccioni, Annalisa Piergallini, Ivana Spinelli, Igino Stella, Sergio Urbanelli, Mario Vespasiani, la maggior parte dei quali partecipano fin dalla prima edizione.

Per chi avesse perso l'appuntamento di dicembre con l'Asta della Pace, nel corso de quale si è raccolta la consistente cifra di oltre 40.000 euro, c'è una ulteriore opportunità di poter acquistare importanti opere d'arte a condizioni vantaggiose facendo nel contempo un gesto significativo di solidarietà. Si può partecipare all'Asta intervenendo nella Sala del Consiglio o inviando le proprie offerte alla seguente e-mail: augusto.piccioni@provincia.ap.it.

I fondi raccolti verranno aggiunti a quelli già realizzati nell'edizione 2009 e destinati alle Associazioni del territorio: "La casa della Speranza" di Comunanza che costruirà una nursey in Uganda e all'Associazione "Sorelle Missionarie dell'Infanzia" che li destinerà per la costruzione di una casa famiglia nella provincia di Esmeraldas in Equador.

Per informazioni o per visionare le opere che saranno battute all'asta è possibile rivolgersi al curatore dell'iniziativa Augusto Piccioni: tel. 0736/277280 oppure cellulare 3492678008, e mail augusto.piccioni@provincia.ap.it

 

25/01/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati