Comincia domani il Carnevale Storico Offidano
Offida | Come vuole la tradizione, domenica 17 gennaio, festa di SantAntonio, il paese festeggia lapertura ufficiale del Carnevale. Un fitto programma di iniziative a partire dal pomeriggio di domani.
di Sara Matera

"Domani entra il Carnevale". Con il tradizionale pranzo di Sant'Antonio e con l'attesissima "uscita" delle Congreghe, comincia domani il Carnevale Offidano. Il Centro Storico sarà animato per l'occasione dai tipici brani carnascialeschi eseguito dai Gruppi storici, oltre che da tanti cittadini in festa.
Il calendario dei festeggiamenti è fitto anche per il mese di gennaio che vedrà uscire le Congreghe ogni fine settimana. Si comincia dal pranzo di domani per proseguire con i successivi appuntamenti domenicali il 31 gennaio con la "Domenica degli Amici" e il 7 febbraio con quella "dei Parenti" preceduta sabato sera dal Veglione Inaugurale al Teatro Serpente Aureo. Accompagnerà le danze del tradizionale "Veglione del Socio" il Gruppo Live "Cafè Concerto".
Da giovedì 11 febbraio si entra nel vivo della manifestazione con il pomeriggio dedicato ai più piccoli; dalle ore 15.00 al Teatro Serpente Aureo "Bambini in Maschera". Non mancheranno anche in quest'occasione le musiche delle Congreghe e le sfilate di gruppi mascherati. Venerdì l'appuntamento più atteso con il "Bove Finto" che vedrà il paese colorarsi di bianco e rosso già dalla mattinata con il Bove dei piccoli alle 9.00, quello dei ragazzi alle 10.00 e quello degli adulti alle 14.15.
Sabato, domenica e lunedì è tempo di Veglioni al Teatro Serpente Aureo: il 13 febbraio serata di gala con "Jonathan e i Belli dentro" (ingresso in maschera non consentito); il 14 febbraio ballo in maschera con presentazione dei gruppi mascherati e musica dal vivo con "I Pupazzi"; per finire lunedì con la serata dedicata alle Congreghe con l'animazione dei "Frank David". I festeggiamenti si chiuderanno Martedì 16 febbraio con la festa in maschera in Piazza del Popolo seguita dalla suggestiva sfilata dei V'lurd e i balli intorno al fuoco.
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati