"Insieme per un Piceno più forte in Regione"
Ascoli Piceno | Appuntamento ad Ascoli con LA CAMPAGNA DI RACCOLTA Di IDEE e PROGETTI.

(da sinistra) Pietro Colonnella e Gian Mario Spacca
Dopo l'affollatissimo incontro al cinema delle Palme di San Benedetto del Tronto, si svolgerà un nuovo ed importante appuntamento, parte delle oltre cento assemblee popolari che si terranno in tutti e 33 i Comuni della nuova provincia e che serviranno a costruire insieme alla cittadinanza un nuovo "Patto Piceno" per il lavoro e lo sviluppo sostenibile.
Tanti gli spunti di riflessione che saranno offerti nell'incontro all'Hotel Marche in particolare, il ruolo del capoluogo nella realtà della nuova Provincia picena, i temi dell'occupazione, delle politiche sociali, la sanità e la valorizzazione dell'ospedale di Ascoli Piceno, l'Università, il turismo, il commercio, la cultura e le infrastrutture sia materiali che immateriali. Non mancherà un confronto su alcuni temi strategici specifici della città di Ascoli e del comprensorio quali il rapporto con la montagna, la Valle del Tronto e la vicina Val Vibrata e le questioni essenziali delle prospettive della ex Sgl Carbon ed i progetti di riqualificazione di Monticelli con l'interramento della viabilità dell'asse centrale integrato da un nuovo ponte e il ruolo della stazione di Ascoli all'interno di una riorganizzazione urbana e della nuova metropolitana di superficie.
"E' mia intenzione porre l'esperienza fatta come di Presidente della Provincia e Sottosegretario di Stato del Governo Prodi, al servizio della comunità locale nel governo regionale per creare progettualità di rilancio e occupazione - ha dichiarato Colonnella - occorre costruire modelli di sviluppo e occasioni di investimento proseguendo in maniera innovativa l'esperienza positiva del finanziamento dei Patti Territoriali".
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati