Gaspari: basta allarmismi, il PRG si farà
San Benedetto del Tronto | Mega variante e piano alberghi, non faranno da ombra al futuro piano regolatore, che andrà avanti. A garantirlo è il sindaco in persona che annuncia: creeremo un Urban center per ragionare sulle esigenze della città.
di Stefania Serino

Giovanni Gaspari
"Ribadisco, l'Ufficio di Piano sta lavorando alla clemente alla redazione del PRG".
La settimana politico amministrativa scendita dal via ufficiale alla corsa verso Palazzo Raffaello, si chiude in bellezza all'insegna dei grandi annunci in primis quelli del primo cittadino che intende tranquillizzare la città rispetto al suo futuro sviluppo urbanistico.
Il nuovo PRG si farà e Gaspari spiega i rallentamenti subiti che hanno costretto gli uffici preposti ad un cambio di rotta:"abbiamo posto fiducia sull'iter del PRG ipotizzando una nuova legge regionale che purtroppo non è andata in porto e ci ha costretti a resettare il lavoro intrapreso".
Altro ostacolo quello posto dalla Comunità Europea: "è stata emessa una direttiva che obbliga gli enti a presentare e approvare la cosiddetta VAS: Valutazione Ambientale Strategica affinché lo sviluppo urbanistico rientri nell'ecosostenibilità. Entro aprile presenteremo in consiglio la V.A.S., dove saranno inserite le nostre scelte sullo schema direttore. Dopo la presentazione e l'approvazione da parte del Consiglio comunale, il PRG andrà avanti".
Gaspari torna poi su due interventi urbanistici di strettissima attualità: la megavariante e il piano alberghi.
Quanto al primo il sindaco assicura una precisa pianificazione urbanistica in virtù di esigenze specifiche della città: " tale intervento non viene realizzato in barba al futuro PRG, sono state tentate in passato scorciatoie, mi riferisco ai Prusst, che non vogliamo proporre, bensì mettere al centro le esigenze della città come la riqualificazione ambientale, il finanziamento della Fondazione Carisap e la Piscina; il consiglio comunale legittimo, legittimato e autorevole sarà chiamato a discuterne per l'approvazione".Quanto invece al piano degli alberghi, Gaspari tranquillizza in particolare l'imprenditoria locale che ha mostrato grande preoccupazione, dopo la diatriba Provincia-Comune sulla presunta illegittimità del procedimento amministrativo in corso: "mi spiace che a fare confusione siano i tecnici, quando la nostra imprenditoria ha bisogno di certezze. E' scattato il silenzio assenso dalla Provincia ed il Comune a questo punto applicata la norma. I piani particolareggiati possono essere di iniziativa privata o pubblica, lo ha ribadito la Regione, come già accade nella provincia di Pesaro."
E sono diversi i piani già presentati in Comune da parte dei privati per poter trasformare le proprie strutture residenziali in ricettive, ultimi sono stati il Dolcevita e un'altra struttura di Via Sgambati, entrambe a Porto d'Ascoli: "si sta risalendo la china - dice il Sindaco - da 82 strutture ricettive stiamo passando a 85, grazie a tale possibilità".
La variante 29, lo si rammenta, consente il cambio di destinazione d'uso di immobili da strutture residenziali a ricettive, con la possibilità di ottenere un aumento dell'indice volumetrico da 2 a 4 m³/m²: "non sono grandi volumetrie - aggiunge Gaspari - se si pensa che in media i nostri alberghi hanno avuto indici che si assestano mediamente sull'8 m³/m²".
Ultimo grande annuncio riguarda la creazione di un Urban center dove confluiranno esperti, intellettuali, politici, economisti per incontrarsi con la città "in un percorso di trasparenza - dice Gaspari - per ragionare sulle esigenze della nostra città in tema urbanistico".
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati