Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regionali: il PD presenta i suoi candidati

San Benedetto del Tronto | Pietro Colonnella, Paolo Perazzoli e Stefania Spacca. Due purosangue e una new entry: "per un Piceno che conti di più in Regione". Sul piano alleanze il PD apre a Rifondazione e UDC.

di Stefania Serino

da sx: Colonnella, Spacca e Perazzoli

Pietro Colonnella, Paolo Perazzoli e Stefania Spacca. Due purosangue e una new entry in rosa: ecco i candidati del partito democratico per le prossime elezioni regionali. Esperienza, entusiasmo, e una politica volta a rivalutare il Piceno alla base delle tre candidature.

L'investitura ufficiale in presenza della stampa, è avvenuta in Municipio a cura del segretario di partito Felice Gregori che ha sottolineato la tempestività nella scelta dei candidati, a fronte di una nutrita partecipazione: "dopo numerosi incontri con gli iscritti nei vari circoli, oggi siamo i primi a presentare i candidati a differenza del PDL dove stanno ancora discutendo fra loro. Affrontiamo le elezioni con il vento in poppa convinti di poter vincere e di ottenere una larga rappresentanza sulla costa anche con due dei nostri candidati".

Molta curiosità sulla new entry Stefania Spacca, abruzzese di nascita ma cittadina del Piceno di adozione, scelta dal PD dopo qualche incertezza sulla quota rosa da presentare, che affronta la campagna elettorale con spirito di umiltà: "studierò a fondo affinché possa rappresentare in Regione le dovute istanze dei cittadini del Piceno". Musicista, compositrice la Spacca, non imparentata con il Governatore Gian Mario Spacca, è Direttore della corale Padre Domenico Stella, nonché insegnante presso l'Istituto Musicale Vivaldi.

Una nuova proposta accanto a due pezzi da novanta, Colonnella e Perazzoli che, assicurano, non affrontano la campagna elettorale con spirito di rivalità ma se la giocano alla pari partendo entrambi da due esperienze politiche importanti. Agli elettori garantiscono in primis l'esperienza amministrativa unita alla volontà di far pesare di più in Regione la Provincia picena.

Colonnella ravvede la necessità di investire in infrastrutture: "mi risulta che il potenziamento autostradale dell'A14 si fermi a Porto Sant'Eldpidio, non trovo giusto che il Piceno faccia da imbuto al corridoio autostradale adriatico. Anche il sistema ferroviario va cambiato e pensando alla tratta San Benedetto-Ascoli credo sia necessario un cambiamento nel tracciato per una ferrovia metropolitana accanto ad una riorganizzaizone urbanistica del territorio".

Sulla carenza degli investimenti nel Piceno, Perazzoli fa appello anzitutto ai gruppi dirigenti: "il Sud delle Marche sconta difficoltà rispetto a mancati investimenti. Credo che tuttavia scontiamo soprattutto una difficoltà dei gruppi dirigenti ad avanzare proposte unitarie, necessarie per far decollare determinati progetti di investimento". Perazzoli ha poi ricordato l'esperienza del governo uscente: "la nostra è una regione che ha saputo attuare una forte politica per la tutela del lavoro operando in trasparenza, ci proponiamo di proseguire il lavoro intrapreso, con un occhio di riguardo per il Piceno".

Quanto al sistema delle alleanze il PD è sempre più vicino all' UDC e apre a Rifondazione comunista, anche per creare a livello nazionale una coalizione non più antiberlusconiama, bensì riformista quale alternativa di Governo.

Tornando nelle Marche nessun timore da parte del PD rispetto alle eventuali candidature di Massimo Rossi e Sandro Donati: "Donati fa ancora parte del PD - dice Gregori - non mi risulta attualmente una sua candidatura ufficiale, ma non ci preouccupa".

Parte così ufficialmente la campagna elettorale per le prossime elezioni regionali di marzo, questa sera Pietro Colonnella incontrerà la stampa per approfondire i suoi punti programmatici, domani sarà la volta di Paolo Perazzoli.

15/01/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati