Il piacere di fare il Turismo
Grottammare | Umberto Scartozzi, Bruno Gabrielli e Ugo Grossetti hanno presentato il futuro piano di azione per la valorizzazione turistica di Grottammare e di tutto il territorio piceno.
di Vanessa Fidanza
Bruno Gabrielli, Umberto Scartozzi e Ugo Grossetti
Fiere italiane, fiere straniere, esposizioni presso i centri commerciali e web marketing: La futura promozione turistica Grottammarese verterà su questi punti.
Una promozione turistica già pronta prima di Natale, un motivo di vanto per la Provincia e l'AOT (Associazione Operatori Turistici) di Grottammare, che oggi si sono riunite al Residence "Costa Smeralda", novità ricettiva della "Perla dell'Adriatico".
All'incontro pomeridiano delle ore 18 erano presenti Umberto Scartozzi, il Presidente dell'AOT, Ugo Grossetti Vice Presidente e Bruno Gabrielli, l'Assessore alla Cultura e al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno. Insieme, hanno presentato il futuro del turismo Piceno.
L'azione prenderà il via già da dopo domani, mercoledì 13 Gennaio, in Olanda alla fiera "Vakantiebeurs" di Utrecht, dove lo spazio di Grottammare e del Piceno fino al 17 Gennaio riceverà quotidianamente le visite di ben 130.000 persone circa.
La promozione passerà poi al "CMT Die Urlaubs-Messe" 2010 per l'affollata fiera di Stoccarda(ben 200000 visitatori in media), dal 16 al 24 Gennaio.
Dal 14 al 17 Gennaio gli stand verranno esposti, anche, all'importantissima "Ferien Messe" di Vienna e, a fine mese dal 29 al 31 Gennaio, il Piceno sarà ospite della "Ferie i Bella" di Copenaghen.
Ma il tour estero non finirà a Gennaio. A febbraio, dal 4 al 7, gli stand approderanno all' "Holiday World" di Praga e dal 18 al 22 Febbraio alla "F.re.e", la BIT tedesca di Monaco di Baviera, in cui lo stand della Provincia sarà di 32 mq e ci saranno molti Tour Operators della Provincia
Al termine della promozione estera, la promozione giocherà in casa. "Liberamente" di Ferrara (27-28 Febbraio), "Vacanze Weekend" di Padova(6-7 Marzo) ,"Children's tour" di Modena (19-21 Marzo) e "Tempo Libero" di Bolzano (29 Aprile-2 Maggio): queste fiere metteranno in mostra gli stand "personalizzati" con materiale AOT su Grottammare e la Riviera.
Esse saranno fondamentali, in quanto sono molto pubblicizzate, interessanti e hanno un grandissimo successo oltre che danno positive conseguenze. Le fiere, seppur diverse tra loro, hanno un fattore in comune: sono delle vere e proprie di feste in cui le famiglie sono protagoniste. All'interno di queste fiere, l'attenzione è concentrata su di loro. Per gli operatori turistici sono l'obiettivo da raggiungere (il target): bisogna entrare nel loro pensiero.
Si sa che le famiglie prediligono le mete marine tranquille e allo stesso tempo divertenti, ma, complice anche la crisi, prediligono soggiorni tanto lunghi quanto economici. E, non a caso, l'AOT e le strutture ricettive associate propongono piani famiglia, offerte speciali al posto dei classici rincari del nuovo anno e prezzi ben in vista sul catalogo ufficiale 2010, firmato AOT disponibile in 20000 copie, illustratissimo e di facile lettura, con un restyling nuovo, coloratissimo e vivace, proprio come la Riviera Picena.
L'AOT punterà, inoltre, ad aumentare la visibilità di una realtà ancora troppo poco conosciuta.
Quale azione migliore del Web marketing? I turisti scelgono la loro metà turistica principalmente su Internet e le pagine Web saranno la chiave per aprire al mondo le porte di Grottammare e la realtà ascolana, al fine di porre il territorio ad alti livelli di visibilità.
Grottammare.de e Grottammare.nl sono i nuovi siti esteri dedicati a Grottammare. Esistono soltanto da qualche mese, eppure sono tra i primi posti sul motore di ricerca google, segno di una visibilità che, sotto i più buoni auspici, andrà a crescere sempre di più. E presto sarà rinnovato anche il sito della Provincia di Ascoli, Piceno diventerà decisamente più moderno, turistico e aggiornato.
La nostra "Riviera delle Palme",dovrà essere riconosciuta da tutti come la "Riviera Picena delle Palme" e si può scommettere che, nel giro di pochi anni, diventerà famosa quanto e se non di più della più celebre e internazionale "Riviera Ligure".
L'unica parola d'ordine è fare, l'infinito che più piace all'AOT e all'Assessore della Provincia. Fare turismo in maniera imprenditoriale. L'imprenditore vende il prodotto, ma prima di farlo, studia vari aspetti di mercato, i bisogni del consumatore e i vari aspetti del prodotto. Fare turismo è diventato sinonimo di fare mercato. commercio nel senso più vero della parola. Il turista non viaggia più scegliendo la destinazione che più gli piace, ma sceglie soprattutto in base ai suoi bisogni e ai suoi desideri:fa un turismo di motivazione.
E, chi si occupa di turismo, deve far in modo che l'offerta turistica sia talmente variegata da realizzare i sogni personali di ogni turista (mercato one to one), mettendo in secondo piano il turismo segmentato, che prende in considerazione i gusti di vari gruppi di persone.
Per realizzare tutti questi sogni, la nuova Provincia ha attuato un progetto triennale con la collaborazione di tecnici competenti e preparati dell'Università Politecnica delle Marche, che, effettuando studi di marketing e territorio, metteranno le fondamenta per le azioni turistiche che si attueranno in futuro.
Dalle piccole cose si possono ottenere grandi risultati, basta fare, con forza e continuità. Mai arrendersi, mai tralasciare nulla.
Il Piceno, in pochi lo conoscono, è fatto di mare cristallino, di bassi fondali, di sabbia chiara e fine, di villini liberty, di borghi medievali, di morbide colline, di montagne "sibilline", di tradizioni, di specialità tipiche gustosissime ecc..Insomma, è una realtà fantastica in quanto riassume tutti i paesaggi che la Penisola Italiana ospita.
Chi non conosce questo piccolo mondo, non lo può sapere, ma basta un biglietto da visita particolare per conquistare il cuore di tutti.
|
|
11/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








