Spot con Hoffman: presentata oggi la versione definitiva
Ancona | Unopera condivisa per il Presidente Spacca che assicura: Abbiamo tenuto conto dei suggerimenti e delle osservazioni dei marchigiani. Lo spot sarà sugli schermi dal 24 gennaio al 13 febbraio.
di Redazione
Torrisi, Spacca, Solari
"Quando abbiamo pensato a questa complessa operazione - ha proseguito Spacca - volevamo trasmettere un'immagine unitaria delle Marche nel mondo. Volevamo suscitare suggestioni e curiosità nei confronti della nostra terra sia per i mercati turistici, ma anche per dare più valore aggiunto al lavoro dei marchigiani: ai vini, ai prodotti tipici, ai prodotti del manifatturiero. Le reazioni sono andate al di là delle nostre stesse aspettative e ne siamo più che soddisfatti. La maggior parte dei commenti è straordinariamente positiva e per certi versi inusitata. Perfino l'Accademia della Crusca è scesa in campo per esprimere il suo apprezzamento nei confronti dello spot attraverso il presidente onorario Francesco Sabatini. Sono convinto che questa operazione abbia tutte le potenzialità per diventare una pietra miliare nel mondo della comunicazione".
Il Governatore ricorda i commenti positivi di tanti intellettuali di prestigio come Umberto Piersanti, Davide Rondoni, Giorgio De Rienzo e lo straordinario interessamento della stampa. Oltre a tutti i quotidiani e alle televisioni nazionali, di Hoffman e delle Marche hanno parlato anche quotidiani e riviste internazionali: dal New York Times al Daily Mail, da Variety alla Reuters al Sidney Morning Herald. A queste prestigiose testate si aggiungono giornali riviste di settore, siti internet specializzati di ogni parte del mondo: inglesi, spagnoli, danesi, messicani, tedeschi, austriaci, addirittura thailandesi e indiani.
Riguardo alle polemiche sulle "esclusioni illustri" Spacca dichiara: "Oggi presentiamo la versione definitiva dello spot che ha tenuto conto dei suggerimenti e delle osservazioni arrivate dai marchigiani dopo la condivisione delle bozze di lavoro in rete. Abbiamo fatto in modo che anche questa, come tante altre iniziative della Regione, avesse la massima condivisione da parte della nostra comunità".
Lo spot andrà in onda dal 24 gennaio al 13 febbraio sulle reti Rai, sui principali network nazionali e su Sky con oltre mille passaggi prevalentemente in prime time. Gli spot, realizzati dalla Europroduzioni in tre formati brevi, da 7, 15 e 30 secondi, oltre a uno di 120 secondi pensato per i cinema, saranno presentati ufficialmente alla stampa nazionale nel corso della Triennale di Milano il 20 gennaio.
|
|
11/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







