A Monteprandone tutti daccordo sul Piano Casa
Monteprandone | Approvati allunanimità i provvedimenti di competenza comunale riguardanti lapplicazione del Piano Casa. LAssessore Bordoni: E una soddisfazione poter condividere le scelte strategiche del territorio con le minoranze.
di Redazione

L'Ass. Bordoni
I limiti imposti vanno a salvaguardare zone geologicamente pericolose, zone verdi e crinali e scoraggiano le iniziative che potevano rendere visibilmente antiestetici alcuni palazzi condominiali. Uno dei punti più discussi, oggetto nei giorni precedenti di critiche della minoranza, è stato quello riguardante le limitazioni circa le zone di completamento. "E' grande la soddisfazione - dichiara Bordoni - per aver convinto la minoranza che il limite non era stato inserito per boicottare la legge ma per salvaguardare zone ad alta edificazione, già sature, dove mancano parcheggi, zone verdi e viabilità. E' un buon inizio che fa ben sperare di condividere in futuro ulteriori scelte che vanno a migliorare la vita dei cittadini".
"Ho un rammarico - continua Bordoni - per il voto contrario sulla lottizzazione "Neroni" che a mio avviso è la migliore in assoluto mai approvata nel Comune di Monteprandone in quanto prevede standard di verde e parcheggi superiori a quanto richiesto dalla legge che vanno a risolvere anche i problemi cronici di zone limitrofe carenti di spazi comuni". "E' comunque intenzione dell'Amministrazione proseguire su questa strada anche in altre zone - ribadisce l'Assessore competente - visto i consensi che gli abitanti dei dintorni della Regina Pacis e di via Pascoli ci hanno dato e che in alcuni casi si tramutano in veri e propri ringraziamenti. Questa Amministrazione ha come suo obiettivo principale la vivibilità dei cittadini".
"Un ringraziamento - conclude Bordoni - va al responsabile dell'ufficio Urbanistica Giuseppe Morelli per la sua disponibilità, dimostrata anche in Consiglio Comunale, a fornire chiarimenti e delucidazioni tecniche sull'applicabilità dei singoli casi della legge Regionale 22/2009".
|
07/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati