Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: Giunta Itinerante al quartiere Madonnetta

Offida | Decisi interventi a favore della creazione di spazi verdi e l’istallazione di dossi pedonali in via Martiri della Resistenza.

di Redazione

La riunione presso il Palazzetto dello Sport

Si è riunita nel quartiere Madonnetta la Giunta Comunale di Offida arrivata così alla sua sesta trasferta. Il quartiere comprende le vie De Gasperi, Don Milani, Lombardi, Moro, I Maggio, parte di Via Repubblica, di via Martiri della Resistenza e della Lava e rappresenta l'agglomerato urbano maggiormente in espansione che vede la presenza di tante giovani e nuove famiglie.

La zona proprio per l'alta densità raggiunta soffre di mancanza di spazi verdi a disposizione dei bambini che sono costretti ad allontanarsi e spostarsi dai luoghi vicino casa per trovare giardini e spazi aperti. In attesa che la Provincia rimandi la propedeutica variante al Piano Regolatore Generale che darà avvio alla nuova piazza del quartiere al termine di via Don Milani, è stata deliberata la realizzazione di un area di verde attrezzato nel largo, ora brecciato, antistante l'ingresso est dello stadio comunale "Alessio Piccioni". Nel piano di verde attrezzato approvato e che vedrà la luce entro l'anno venturo, rientrano anche elementi di accessibilità, progettazione di area di sosta, fondo di percorrenza e parcheggio. L'area sarà inoltre dotata di elementi di arredo per permettere il collegamento pedonale con il marciapiede di via Martiri della Resistenza; a tal proposito è stato concordata la realizzazione ed il posizionamento dei dossi pedonali, riservati al transito ed allo stazionamento dei pedoni.

Importanti interventi, entro il 2010, sulle arterie principali del quartiere a partire dalla realizzazione di nuovo asfalto in via Lombardi e via Don Milani con un successivo intervento relativamente alla segnaletica orizzontale per la predisposizione di posti auto. E' stata infine approvata una delibera di intervento per evitare il deposito di acqua reflue provenienti dallo scolo dello stadio e che fuoriescono dal canaletto di raccolta circondante il muro di periferia degli impianti sportivi.

"Dobbiamo sostenere azioni di intervento - ha ribadito il Sindaco Valerio Lucciarini - costruendo e promuovendo ulteriori atti che raccolgano le proposte dei residenti. Stiamo pensando ad una soluzione urbanistica che risponda definitivamente alle necessità dell'area, una proposta sulla quale misureremo anche lo sviluppo sociale e demografico della nostra comunità garantendo però la sostenibilità con aree verdi e luoghi attrezzati di socializzazione quotidiana".

"Siamo rimasti positivamente colpiti - ha detto il Presidente di Quartiere Remo Cicconi,- del lavoro messo in campo nei primi mesi di attività di questa amministrazione. Prendiamo atto delle delibere approvate che occorrono a dare respiro al nostro quartiere come quella relativa alla realizzazione dell'area di verde attrezzato".

06/12/2009





        
  



3+3=
Il Sindaco Valerio Lucciarini

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati