Presentato in Provincia un Ordine del Giorno per la difesa del diritto allacqua
Ascoli Piceno | Mentre si parla già di un referendum contro il decreto Ronchi, il Capogruppo di Rifondazione Comunista Illuminati illustra le richieste mosse al Consiglio Provinciale: anche lo statuto della Provincia deve affermare con forza che lacqua non è una merce.
di Sara Matera
Illuminati con i promotori della Petizione per il diritto all'acqua
È firmato da Gabriele Illuminati e Massimo Rossi di Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani e da Massimiliano Binari di Sinistra e Libertà l'Ordine del Giorno sottoposto al vaglio del Consiglio Provinciale, contro la privatizzazione del servizio idrico.
Nel testo si chiede di riconoscere nello Statuto dell'Ente "il Diritto umano all'acqua, ossia l'accesso all'acqua come diritto umano, universale, indivisibile,inalienabile" e "lo status dell'acqua come bene comune pubblico non riducile a merce"; di stabilire la non rilevanza economica del servizio idrico integrato che deve rimanere locale e pubblico; di sensibilizzare Regione e Comuni nella direzione di una maggiore tutela del bene primario costituito dall'acqua.
Nel documento si chiede inoltre di chiedere ai Parlamentari che venga discussa la Legge di iniziativa popolare, supportata da 40.000 firme, bloccata in Commissione Ambiente a causa dell'assenza di deputati disposti a promuoverne la considerazione; al Consiglio Provinciale si domanda, ancora nell'ottica della tutela del diritto all'acqua, che un centesimo al metro cubo di acqua consumata venga destinato a popolazioni africane, latino-americane e asiatiche. "Il Consiglio si impegna altresì - si legge nell'O.d.G. proposto - a stimolare ed incentivare lo studio di soluzioni innovative per la realizzazione del diritto all'accesso all'acqua per tutti entro il 2020".
I firmatari sperano in un accordo in sede consiliare, anche se non è escluso che l'Amministrazione Celani decida di avallare la posizione del Governo Nazionale in linea con le direttive del partito. Nessuno sbilanciamento neanche riguardo ai colleghi dell'opposizione: "Il Pd nazionale ha nel tempo rafforzato la sua contrarietà al decreto, ci auguriamo - auspica Illuminati - che a livello locale la voce dei democratici risulti ancora più forte".
|
05/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati