Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifondazione promuove una raccolta firma contro la privatizzazione dell’acqua

Ascoli Piceno | Non è una semplice petizione contro il decreto Ronchi quella promossa, già prima dell’approvazione della legge, da Rifondazione Comunista. Con oltre 1500 firme in tre week-end, la raccolta prosegue nei maggiori comuni della Provincia.

di Sara Matera

I promotori con le prime firme raccolte

Forti della sensibilità trasversale rilevata nei cittadini, i promotori della Petizione per la ripublicizzazione dell'acqua proseguono la raccolta firme partita già prima dell'approvazione del decreto Ronchi che "liberalizza, ma di fatto privatizza" - come denunciano da Rinfondazione Comunista - la gestione delle rete idrica nazionale; le prime conseguenze sui prezzi del servizio sono già palesi in alcune province italiane che hanno assistito in pochi giorni ad un brusco incremento dei costi.

"L'acqua è un diritto umano inalienabile e non una merce sul mercato": questo si legge sul testo della Petizione che non persegue semplicemente l'abolizione del decreto Ronchi , ma - come sottolinea Lorenzo Rossi - chiede agli enti locali, in particolare ai Comuni facenti parte della ATO 5, di modificare i propri statuti inserendo un riferimento all'acqua come " bene comune e diritto universale" e, in quanto possessori di quote del capitale Ciip Spa, azienda che gestisce il servizio idrico, di intervenire affinché la Ciip Spa venga dichiarata "ente di diritto pubblico privo di rilevanza economica". In questo modo si eluderebbero gli effetti del decreto Ronchi che si applica esclusivamente ad aziende con rilevanza economica.

"La petizione vuole sensibilizzare gli amministratori - ribadisce Rossi - rispetto ad un argomento che abbiamo constatato dai banchetti essere molto sentito dalla popolazione al di là delle convinzioni politiche"; "La ripublicizzazione dell'acqua - sottolinea Michela Iacoponi del comitato Promotore - va nella direzione del risparmio delle risorse, di certo non perseguito dalle logiche private". "Il privato non è il demonio - ricorda il Consigliere Provinciale Prc Illuminati - ma non si può negare che persegua la logica del profitto, e gli effetti in alcune zone d'Italia già si vedono".

05/12/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati