La Vinea di Offida presenta Serate d'Inverno in Enoteca
Offida | Una serie di incontri enogastonomici davvero succulenti nellincantevole cornice del trecentesco chiostro di San Francesco sede dellEnoteca Regionale.
di Redazione

Sala dell'Enoteca Regionale
Ogni appuntamento sarà caratterizzato dalla presentazione dei vini di un'azienda picena abbinati ad un menù degustazione proposto dallo chef Daniele Citeroni del Ristorante Osteria "Ophis". Si inizia quindi sabato 12 dicembre con una serata che avrà come protagonisti i vini dell'azienda "Fiorano" di Cossignano; tre i rossi che l'azienda proporrà in degustazione: il sangiovese in purezza Fiorano, il "Terre di Giobbe" uno dei migliori rappresentanti della tipologia Rosso Piceno Superiore ed infine il Montepulciano in purezza "Ser Balduzio". I vini saranno presentati dal titolare dell'azienda che da qualche anno si sta imponendo come una delle migliori realtà produttive picene.
I tre vini saranno proposti in abbinamento ad un menù di degustazione al costo di 30,00 euro che prevede: Sformatino di verze e guanciale, scamorza in crosta, polentina gratinata con spezzatino di marchigiana alle verdure, lasagne con ragù di maiale e castagne, pennoni al sugo d'anatra, stracotto di Marchigiana con cipolline croccanti e carotine saltate, tortino allo zabaione e meringa.
Le serate, pensate dalla Vinea, rappresentano uno stimolo in più per quanti volessero visitare Offida ed assaporare il meglio della tradizione culinaria e vitivinicola del territorio. Sono state già programmate altre tre serate, che si svolgeranno il 16, 23 e 30 gennaio, che vedranno protagoniste altre tre importanti cantine del territorio i cui vini esalteranno i menù proposti. La Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone, un'azienda storica del territorio i cui prodotti hanno varcato per notorietà e diffusione i confini nazionali e che ha il merito riconosciuto di aver riportato in auge il nostro grande vitigno autoctono Pecorino; L'azienda Collevite di Monsampolo del Tronto, un'azienda che ha iniziato l'attività lo scorso anno e che, grazie all'esperienza dei suoi soci ed alla qualità dei suoi prodotti si è ricavata uno spazio di notorietà presso un ampio pubblico di consumatori; L'azienda Agricola La Fontursia di Ripatransone, condotta dal giovane Gianmarco Veccia che ha raccolto l'eredita vitivinicola della famiglia, dispone di un ampia gamma di vini di indubbia qualità.
Appuntamenti veramente succulenti che non mancheranno di soddisfare l'interesse ed i palati di quanti parteciperanno. Per informazioni e prenotazioni Enoteca Regionale delle Marche di Offida 0736/888626, oppure Osteria Ophis 0736/889920
|
05/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati