Tiriamo fuori le idee dalla Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte
Castel di Lama | Partenza positiva per la Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte che, dopo aver comunicato linizio della propria attività istituzionale a sostegno delleconomia locale, ha già ricevuto diverse adesioni presso la propria sede di Ascoli Piceno.
La presentazione
Sin dai primi giorni successivi alla presentazione, diversi interessati hanno sottoposto proposte e telefonato per chiedere informazioni sulle possibilità offerte dalla Fondazione e presentate ufficialmente tramite la campagna di comunicazione “Tiriamo fuori le idee”.
In un momento molto delicato sotto il profilo economico, c’è ancora qualcuno che nel nostro territorio, con questa iniezione di fiducia, ha voglia di scommettere proprio sulla forza delle idee. Da segnalare, a dimostrazione dell’evidente interesse attorno all’argomento, la nutrita partecipazione di spettatori, associazioni di categoria, aziende e cittadini all’incontro informativo organizzato a Palazzo Dei Capitani per la presentazione della mission della Fondazione e degli interventi che nel tempo saranno messi in campo in ben 38 comuni tra le Province di Ascoli e Fermo.
Alla tavola rotonda hanno preso parte la Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Donatella Calvelli, Il Presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini, il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Massimo Valentini, Roby Bartolacci della Cosvim Consulting ed il Sindaco di Ascoli, Guido Castelli, che ha fatto un’attenta valutazione dell’economia locale.
La Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, andrà, infatti, a finanziare, tramite una società finanziaria strumentale, quei progetti imprenditoriali proposti che, dopo meticolosa analisi, saranno ritenuti più idonei, con una particolare attenzione per quelli che possano contribuire in maniera sostanziale allo sviluppo, economico e sociale, del territorio di intervento.
Ma questo è solo un aspetto di un più articolato piano a sostegno di chi abbia idee di valore, capaci di generare indotto economico, che si concretizzerà con l’ulteriore opera di formazione e tutoraggio a supporto delle nascenti attività imprenditoriali. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel sito www.fondazioneottaviosgariglia.it o telefonando al numero 0736/259329.
In un momento molto delicato sotto il profilo economico, c’è ancora qualcuno che nel nostro territorio, con questa iniezione di fiducia, ha voglia di scommettere proprio sulla forza delle idee. Da segnalare, a dimostrazione dell’evidente interesse attorno all’argomento, la nutrita partecipazione di spettatori, associazioni di categoria, aziende e cittadini all’incontro informativo organizzato a Palazzo Dei Capitani per la presentazione della mission della Fondazione e degli interventi che nel tempo saranno messi in campo in ben 38 comuni tra le Province di Ascoli e Fermo.
Alla tavola rotonda hanno preso parte la Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Donatella Calvelli, Il Presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini, il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Massimo Valentini, Roby Bartolacci della Cosvim Consulting ed il Sindaco di Ascoli, Guido Castelli, che ha fatto un’attenta valutazione dell’economia locale.
La Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, andrà, infatti, a finanziare, tramite una società finanziaria strumentale, quei progetti imprenditoriali proposti che, dopo meticolosa analisi, saranno ritenuti più idonei, con una particolare attenzione per quelli che possano contribuire in maniera sostanziale allo sviluppo, economico e sociale, del territorio di intervento.
Ma questo è solo un aspetto di un più articolato piano a sostegno di chi abbia idee di valore, capaci di generare indotto economico, che si concretizzerà con l’ulteriore opera di formazione e tutoraggio a supporto delle nascenti attività imprenditoriali. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel sito www.fondazioneottaviosgariglia.it o telefonando al numero 0736/259329.
|
04/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati