Cupra: rimandato il Consiglio Comunale sul Polo Scolastico
Cupra Marittima | L'articolata valutazione del recente inserimento di una nuova ditta nel progetto del Polo Scolastico ha spinto lamministrazione a rimandare la discussione in Consiglio. Lopposizione: Basta che si rispettino i tempi per i finanziamenti.
di Redazione
Dopo circa mezz'ora di ritardo, dovuto all'importate discussione che ha preceduto la seduta, i consiglieri di maggioranza si sono recati nella sala consiliare e il Sindaco Domenico D'Annibali ha preso la parola: "Solo un paio di giorni fa abbiamo ricevuto la notizia che l'Ati (Associazione temporanea di imprese) che originariamente doveva eseguire i lavori si è tirata indietro dal progetto. Al suo posto subentrerà un'altra ditta. Per questo, dopo una riunione con la minoranza, abbiamo indetto un consiglio Comunale straordinario. In questi pochissimi giorni però, dopo aver lavorato giorno e notte, non c'è stato comunque il tempo necessario a valutare se fossero presenti tutti i requisiti necessari per il subentro. Ritengo quindi di dover rinviare il Consiglio Comunale in modo da approfondire meglio la nuova situazione. Questo a garanzia non solo per il Comune ma per tutti i cittadini".
"Capiamo le perplessità da parte vostra - ha commentato Aurelio Ricci della minoranza l'importante è che si rispettino i tempi per i finanziamenti Provinciali e Regionali che hanno delle scadenze ben precise".
"Noi vogliamo una nuova scuola per i nostri ragazzi, possibilmente anche migliorando il progetto iniziale, e non vogliamo certo perdere i finanziamenti - ha assicurato il Sindaco - ma appunto un subentro di una nuova ditta, all'interno di un iter che si porta avanti da circa 7 anni, non si poteva valutare in soli 3 giorni. Quello che riteniamo giusto per tutti è solo un po' di tempo in più per far sì che l'amministrazione possa accertare che tutti gli aspetti della procedura siano rispettati".
|
31/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati