Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: tanti successi in soli sei mesi

Offida | Un bilancio decisamente positivo quello della Giunta Lucciarini: “In soli 6 mesi abbiamo realizzato 71 punti dei 145 in programma”. Riguardo l’opposizione: ”Abbia il coraggio di riconoscere i nostri successi”.

di Sara Matera

Valerio Lucciarini

Un lungo elenco di interventi quello snocciolato da Valerio Lucciarini nel corso della Conferenza Stampa di fine anno. L'iniziativa della Giunta nei quartieri e la nuova pratica, introdotta del Sindaco, di presentare periodicamente agli Assessori liste recanti gli impegni presi con i cittadini, hanno permesso alla Giunta, insediata da appena 6 mesi, di realizzare ben 71 punti del programma su 145, riuscendo a rientrare nel patto di stabilità col Governo Centrale.

Nido d'Infanzia "La Baia di Peter Pan", messa in sicurezza degli istituti comprensivi, demolizione delle palazzine Tozzi e Simonetti, ricollocazione dell'Istituto musicale "Sieber", parcheggio di via Vannicola, centro commerciale naturale dal Centro Storico ai Cappuccini, finanziamento regionale al 50% per la riqualificazione dell'area mercatale, superamento del 50% di rifiuti raccolti in modo differenziato con menzione speciale dalla Regione Marche come comune"riciclone", ingresso nell'esclusivo Club "I Borghi più belli d'Italia", sottoscrizione dell'accordo con i sindacati per il welfare sociale, oltre 20 interventi sul patrimonio pubblico, riedizione del bollettino "Offida e dintorni" in collaborazione con la Consulta Giovanile, promozione della scuola di lingue e attivazione di un concorso di idee per la riqualificazione dell'area che dalle mura cittadine arriva fino ai Cappuccini; e per finire una curiosità: l'introduzione della regola sulla "pausa caffè" ha permesso il recupero di 53 ore di lavoro in soli due mesi e mezzo.

Rilevanti novità per quanto riguarda aspetti importanti della vita economica del paese: la scommessa sulle nuove generazione nel rinnovo del CdA della società partecipate "Energie Offida" e "Offida Gas" e le importanti trattative in corso, anche con gruppi europei, per l'attivazione di un piano industriale per la Cantina Sociale, rispetto alla quale sono previste anche soluzioni contingenti a breve termine.

Il Vice Sindaco Antimiani ha espresso rammarico per le esternazioni dell'opposizione che ha definito Offida un paese in declino e, rispondendo come si dice "con i fatti", ha elencato i progressi in atto rispetto ai settori che lo vedono delegato ovvero il Turismo, lo Sport e il Commercio. Centro commerciale naturale, finanziamenti per la riqualificazione dell'area mercatale con classificazione al 6° posto su 28, ricostituzione dell'Associazione dei commercianti "Paese dei Balocchi", Torneo internazionale di volley under 14 appena concluso e Mondiali Junior di ciclismo contesi con Mosca, nonché il primato, tra i paesi del territorio, quanto a numero di visitatori: "Come si può definire Offida un paese in declino".

L'Assessore alla Cultura Casagrande ha definito una "ricchezza per il paese" la quantità di associazioni culturali nate sul territorio ed ha assicurato il sostegno dell'Amministrazione nonostante le difficoltà economiche legate ai tagli dei finanziamenti per gli enti locali. Il successo dell'Open Day e la sempre maggiore risposta di scrittori al premio "Joyce Lussu" costituiscono uno stimolo forte al lavoro dell'assessorato.

Grazie all'attenzione delle Regione Marche e alla politica unitaria operata dall'Unione Comuni della Vallata del Tronto è stato possibile confermare tutti i servizi sociali, tra cui la gratuità del pullman scolastico, nonostante gli ingenti tagli operati dal Governo: "Tra interventi a favore dell'infanzia, di anziani, famiglie, giovani, immigrati e disabili - ha ricordato l'Assessore Massa - la spesa per un paese di 5.000 abitanti è di almeno 380.000 euro".

L'Assessore alle Politiche Ambientali Menzietti ha ricordato il successo della raccolta "porta a porta", della Ricicleria Comunale che lavora a pieno ritmo differenziando ben 25 diversi materiali e dell'accordo con la Beghelli che, oltre al 10% di sconto sulla bolletta, ha concesso gratuitamente i corpi illuminanti istallati nelle scuole.

L'Assessore all'Urbanistica Butteri ha ricordato la recente approvazione del Piano Casa con le dovute prescrizioni rispetto al Centro Storico e alle palazzine liberty del Beato Bernardo, l'attivazione di un bando nazionale per la ristrutturazione della zona fuori porta e la demolizione delle palazzine in v.le Martiri della Resistenza con creazione di aree verdi e giardini adibiti a orti. Rispetto alla delega alla Protezione Civile l'assessore ha espresso la volontà di creare un gruppo di volontari per le situazioni di emergenza.

31/12/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati