Concerto di Natale sabato pomeriggio a Ripatransone
Ripatransone | Levento musicale a cura dellAssociazione R.O.L.F. chiuderà le celebrazioni in onore di Luciano Neroni nel centenario dalla nascita.
di Redazione

Sabato 26 dicembre alle ore 18.00 la Chiesa della Misericordia e Morte di Ripatransone ospiterà il Concerto di Natale a cura dell'Associazione R.O.L.F, che chiuderà le celebrazioni in onore di Luciano Neroni nel centenario della nascita (1909-2009).
L'evento musicale proporrà l'esibizione canora del baritono Ettore Nova, del mezzosoprano Ambra Vespasiani e del soprano Valentina Piovano. Si esibirà, inoltre, il Quartetto d'archi "Praeludium Ensemble", che svolge un'intensa attività concertistica e collabora con istituzioni musicali di grande rilievo; Marco Ferruzzi al pianoforte, Crisiana Caccavale alla viola, Ernesto Tretola al violoncello, Valeria Scognamiglio e Angela Foddanu ai violini, eseguiranno musiche di Bach, Vivaldi, Mozart, Brahms, Gounod, Fauré, Hoffenbach, Saint-Saens, Mascagni.
|
23/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati