Misure anticrisi per famiglie e imprese: tutte sul nuovo portale della Provincia
Ascoli Piceno | È stato presentato questa mattina il nuovo mini portale che la provincia ha dedicato alla raccolta e divulgazione di tutte le informazioni utili a famiglie e imprese per affrontare le conseguenze della crisi.
di Sara Matera
Il Presidente Celani e l'Ass. Crescenzi
È facilmente raggiungibile dalla pagina www.provincia.ap.it il nuovo mini portale realizzato dai tecnici, in collaborazione con l'Assessorato alla Programmazione Economica, che offrirà ai cittadini e alle imprese del territorio una panoramica costantemente aggiornata riguardo le azioni di sostegno al sistema produttivo messe in atto da istituzioni pubbliche e bancarie.
Il Sito è diviso in due sezioni, una dedicata elle famiglie, l'altra alle imprese. Come evidenziato dall'Assessore al Bilancio Vittorio Crescenzi, le difficoltà maggiori per i nuclei familiari sono rappresentate dalla spesa mensile determinata dai mutui: nella sezione dedicata sono disponibili le normative relative a rinegoziazione dei mutui, anticipazione sociale dell'indennità di cassa integrazione, accordo ABI-Cei (Conferenza Episcopale Italiana) e"Piano Famiglie" per la sospensione dei mutui a partire da gennaio 2010. In particolare rilievo, nell'area dedicata alle Imprese, il Fondo di Garanzia per le P.M.I che vede protagonista proprio la Provincia che stanzierà 100.000 euro nel bilancio di quest'anno e altri 100.000 in quello del prossimo anno.
Oltre a molti documenti e schede tecniche direttamente scaricabili in formato pdf, il sito offre una casella mail per il contatto con il pubblico e due link che indirizzano la navigazione sui siti del Ministero dell'Economia e dell'Associazione Bancaria Italiana ABI.
"Abbiamo voluto raccogliere ed evidenziare - dichiara l'Assessore alla Programmazione Economica Crescenzi - le misure attuate dalle istituzioni pubbliche e bancarie, dimostratesi molto attente ai temi sociali ed economici. il periodo di crisi che il sistema produttivo attraversa impone un'attenzione maggiore nei confronti di famiglie e imprese". L'Assessore ha ringraziato i tecnici che hanno collaborato alla puntuale consegna della pagina web, Antonella Palombi, Andrea Stipa e Alessandro Malpiedi.
Il Presidente Celani si è mostrato particolarmente convinto della necessità di una campagna informativa riguardo gli strumenti anti crisi previsti dalle normative: "L'iniziativa risponde alla necessità di dare organicità alle informazioni che arrivano spesso alle imprese in modo incongruente, incompleto e non tempestivo; lo dimostra la scarsa adesione al fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, uno strumento di cui gli artigiani hanno bisogno ma che evidentemente non conoscevano".
|
22/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati