Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sdl Ascoli verso l’incontro con i Segretari delle Province

Ascoli Piceno | Il Sindacato dei Lavoratori, impegnato oggi nell’incontro con i rappresentanti delle nuove province di Ascoli e Fermo, teme interventi peggiorativi a danno dei lavoratori trasferiti.

di Redazione

Andrea Quaglietti

"Non accettiamo - fanno sapere da SDL - e con noi molti lavoratori, le modifiche peggiorative all'accordo del 23 marzo scorso fra sindacati confederali e Province di Ascoli e Fermo, relative al personale dipendente da trasferire nella nuove sede amministrative. Per questo abbiamo chiesto ad entrambe le Amministrazioni provinciali un incontro per risolvere i problemi esistenti." Queste le parole di Andrea Quaglietti, leader del Sindacato dei Lavoratori, alla vigilia della riunione di stamane ad Ascoli, fra rappresentanti sindacali e Segretari delle due Provincie, proprio per dare il via libera alle nuovi condizioni dell'intesa.

"Già l'accordo del marzo scorso - sostiene Quaglietti - era un pasticcio all'italiana, senza trasparenza e chiarezza sugli obblighi e le conseguenze che comportava, in rapporto al collocamento del personale, alle risorse economiche e alla giusta retribuzione, alle indennità previste per il trasferimento e altro. E con una graduatoria pilotata che ha costretto molti ad andare a Fermo e altri invece, appartenenti a gruppi più forti, a poter restare ad Ascoli." Per il responsabile del Sdl, dopo che molti lavoratori hanno accettato il trasferimento nella nuova sede senza percepire l'indennità di disagio, le modifiche che si vogliono apportare saranno "ulteriormente peggiorative".

"Si va - secondo il Sindacato - dall'impossibilità del rientro ad Ascoli in caso di copertura di organico per il personale in prepensionamento, alla stessa previsione di revisione dell'ammontare del rimborso-spese, fino alla mancata definizione di quella convenzione per i 48 dipendenti, mai individuati dalla graduatoria e quindi mai trasferiti a Fermo."

"Tutto questo - conclude Quaglietti - non è ammissibile: perciò chiederemo con forza alle due Amministrazioni provinciale di discutere il problema, e garantire a tutti i dipendenti i loro diritti, oltre che prevedere condizioni uguali sia per quelli trasferiti che per gli altri."

22/12/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati