Il Natale di Ripatransone
Ripatransone | Incontri con autori, musica, arte e tradizione: la cultura è il vero filo condutture del programma natalizio presentato dallAmministrazione in collaborazione con associazioni e artisti locali.
di Ripatransone

Verranno inaugurati nei prossimi giorni diversi Presepi Tradizionali, tra cui il noto Presepe all'Aperto, giunto ormai alla sua 40° edizione; domani 19 dicembre l'inaugurazione alle ore 16.00 in P.zza XX Settembre. Molti appuntamenti programmati saranno legati al mondo musicale e concertistico: a cura della Corale Madonna di S. Giovanni il Concerto di Natale del 19 dicembre alle ore 17.00 presso la Chiesa di S. Rocco; dell'Ass. ROLF in collaborazione con l'Ass. Musicale Marchigiana il Concerto di Natale del 26 dicembre alle ore 18.00 e dell'Ass. Musicale Marchigiana il Concerto di Capodanno del 1 gennaio, sempre alle 18.00; previsto inoltre per il 10 gennaio un Concerto lirico cantante e organo, presso la Chiesa della Misericordia, un Concerto Quartetto d'archi, il 17 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala del Giudizio Universale, un Concerto - conversazione su Chopin, il 31 gennaio presso l'Auditorium S. Caterina, alle ore 17.00.
Anche l'arte sarà protagonista delle manifestazioni ripane, attraverso l'allestimento di mostre che ospitano manufatti di presepi, quella a cura dell'Archeoclub di Ripatransone sarà inaugurata il 19 dicembre alle ore 16.00; nello stesso giorno alla stessa ora saranno aperti al pubblico il presepe della Confraternita del Sacro Cuore, presso la Sagrestia della Chiesa di San Rocco e la mostra di opere pittoriche a cura dell'artista Giambattista Santori; dal 6 dicembre è inoltre esposta una collezione di perle curata dall'Oreficeria Stasierowski.
Previsti anche numerosi incontri con autori legati alla città di Ripatransone: il 27 dicembre alle ore 16.30 Marco Capponi sarà ospite presso la Sala di Rappresentanza del Municipio; Antonio Capriotti incontrerà il pubblico il 3 gennaio ancora presso la Sala di Rappresentanza alle 16.30; l'Hotel Ristorante Romano ospiterà Vincenzo Travaglini il 24 gennaio alle ore 16.30; Franco Regi, Settimio Virgili e Antonio Giannetti saranno infine accolti in Municipio alle ore 16.30 del 9 gennaio. La Prof.ssa Olimpia Gobbi terrà inoltre una conferenza sul tema "Donne ripane in Egitto" il 23 gennaio presso la Sala di Rappresentanza del Municipio, alle ore 16.30. Un evento del tutto inedito e finalizzato alla riscoperta del teatro in piazza sarà il ciclo "Teatrino di Vino"; il 31 gennaio, il 7 e 14 febbraio in Piazza Duomo alle 12.00, alla rappresentazione di scenette della Compagnia Settemmezzo si accompagnerà la degustazione di Vino brulè e fave.
|
18/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati