Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Natale al Teatro Serpente Aureo

Offida | “Favole…in musica” e “Babbo Natale e il mistero della lieta scomparsa”. Sabato e domenica l’atmosfera del Natale entra in Teatro.

di Redazione

Teatro Serpente Aureo

Il clima del Natale entra nello splendido Teatro Serpente Aureo di Offida: sabato e domenica una due giorni all'insegna dei valori positivi legati alle festività. Attraverso una drammatizzazione spensierata si mettono in rilievo gli aspetti religiosi e morali del Natale lasciando spazio all'allegrezza e giocondità che si manifesta nella risoluzione del tipico lieto fine. Una rappresentazione pensata per i più piccoli, ma apprezzata anche dai grandi, genitori e nonni, che vorranno accompagnare i bambini nell'avventura del teatro.

La due giorni di rassegna teatrale si aprirà sabato 19 Dicembre alle ore 21.00 con lo spettacolo musicale promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno dal titolo "Favole ... in musica" che vedrà la partecipazione dei ragazzi dell'Istituzione Musicale "G. Sieber" di Offida. Lo spettacolo è realizzato grazie alla collaborazione tra la Pro Loco e il Corpo Bandistico Città di Offida. Nel corso della manifestazione saranno presentati quadretti natalizi dal titolo "Il natale dei bambini" e "La piccola fiammiferaia" tratta dalla fiaba danese di Andersen; non mancheranno le classiche canzoni da cantare sotto l'albero.

Domenica 20 Dicembre 2009 alle ore 17.00, la Compagnia la Masnada - Teatro dell'Orco di Caserta metterà in scena, in collaborazione con l'Unione dei Comuni Vallata del Tronto per il ciclo "Raccontami una Storia", la fiaba di comicità "Babbo Natale e il mistero della lieta scomparsa" adatta ad un pubblico di età consigliata di 4 anni. La rappresentazione rientra nella rassegna di teatro per ragazzi "A Tutta Velocità" , che unisce 21 Comuni dislocati su tre province, e che si avvale di proposte di rete teatrale sostenuta ai massimi livelli istituzionali dal Ministero Beni e Attività Culturali, dalla Regione Marche, dalle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. L'ingresso ad entrambe le manifestazioni è aperto a tutti e gratuito.

18/12/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati