Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

PalaRiviera, l’attesa è finita

San Benedetto del Tronto | Manca poco al taglio del nastro del nuovo attesissimo PalaRiviera. In municipio i F.lli Calabresi insieme al primo cittadino hanno presentato l’assetto della mega struttura, la cui primaria vocazione sarà quella congressuale.

di Stefania Serino

Presentazione del PalaRiviera. Il Sindaco Gaspari insieme ai f.lli Calabresi, M. Sciarra e B. Sanavia

"Finalmente", recita lo slogan pubblicitario. Il nuovo pala congressi ribattezzato "PalaRiviera" sarà inaugurato nel pomeriggio di sabato 19 dicembre. Al taglio del nastro con il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari previsto per le ore 18,30 atteso anche il Governatore della Regione Gian Mario Spacca nonché il Presidente provinciale Piero Celani.

Dopo l'annullamento della conferenza stampa indetta in via ufficiale per giovedì 17 dicembre, cause imputabili, a detta del Sindaco, a problemi "logistici", nella mattinata di venerdì il primo cittadino insieme ai fratelli Fausto e Pier Gaetano Calabresi, Marco Sciarra e Barbara Sanavia, hanno avuto il piacere di presentare alla stampa le prime curiosità rispetto all'assetto del rinnovato PalaRiviera.

La struttura si presenta suddivisa in 8 sale: quella più grande ribattezzata "auditorium teatro"  arriva ad ospitare sino a 1000 spettatori", a seguire, numerate dalla 1 alla 7 ulteriori sale polivalenti di cui una con 370 posti a sedere, quattro da 150 posti cadauna, una da 87 sedute e un'altra da 95 posti. Disponibili inoltre due ulteriori sale riunioni, una di queste ad esclusiva disposizione del Comune di San Benedetto.

Il PalaRiviera dispone inoltre di spazi espositivi per fiere, mostre, oltre ad un bar generale, un ristorante pizzeria - self service in grado di preparare sino a 600 pasti al giorno, dunque principalmente votato ad eventi congressuali. Tutto questo nell'ala Nord della struttura, mentre la parte Sud è stata dedicata ai più piccoli con la creazione di una ludoteca.

Davvero ingente l'investimento che ha di molto superato il budget previsto nel project financing di 5 milioni di euro "una spesa enorme - commenta Calabresi - ma che oggi ci pone al primo posto rispetto all'offerta tecnologica delle nostre sale, votate ad accogliere qualsiasi tipo di manifestazione spaziando dal cinema al teatro, dai congressi all'opera".

Le sale sono state infatti tutte dotate di proiettore scorrevole, mentre le due sale da 370 e 150 posti a sedere dispongono anche di proiettore digitale con tecnologia 3D X pand ad occhiali attivi, composti da ricevitori infrarossi con lenti LCD. Un totale di circa 1000 pezzi costati 68 euro cadauno per consentire il riciclo continuo degli occhiali di volta in volta sterilizzati.

Già ricco il calendario di eventi previsti dal giorno 22 dicembre, apertura effettiva del palaRiviera, a cominciare dal concerto di Francesco de Gregori, proseguendo con il musical di Massimo Ranieri, e passando per ben 4 congressi nazionali: CIGL Scuola e ricerca, confermato per metà Aprile 2010, Caritas nazionale che si terrà nei giorni 26, 27, 28 aprile 2010, Lega Navale atteso per il prossimo 22 maggio. Le sale cinematografiche saranno attive dal giorno di Natale con i film: Io & Merilyn di Pieraccioni, Natale a Beverly Hills con De Sica, Il cartone animato La principessa e il ranocchio, Amelia e Brothers.

"Con il PalaRiviera possiamo cambiare le prospettive del turismo - ha commentato il Sindaco Gaspari - nel nostro territorio e nella Regione Marche. Benché struttura polivalente il palaRiviera si pone come volano del turismo congressuale per 12 mesi l'anno. Un'opportunità che i restanti settori dovranno recepire per adeguarsi qualitativamente agli standard richiesti".

Sulla vicenda giudiziaria relativa ad alcuni esposti presentati da terzi, il Sindaco è parso tranquillo: "i Calabresi ed il Comune sono sicuri di aver agito in piena in regola, i commenti devono essere fatti solo al termine delle indagini".

Intanto si continua a lavorare senza sosta all'esterno della struttura dove gli operai addetti stanno portando a termine la realizzazione del parco interattivo per bambini ricavato da una delle piccole colline adiacenti nella parte a nord ovest della struttura, dove sono stati altresì ampliati i posteggi auto saliti da 400 a 450 parcheggi.

Appuntamento dunque a sabato 19 dicembre per vedere con i propri occhi la trasformazione del Palacongressi in PalaRiviera.

 

 

18/12/2009





        
  



1+1=
Un'immagine dell'ex Palacongressi

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati