Successo a Ripatransone per la cena Pro Etiopia
Ripatransone | La cena di beneficenza Pro Etiopia ha registrato un maggiore numero di presenze ed incassi: 300 i partecipanti, 5.000 euro la cifra raccolta.
di Redazione
La novità dell'anno è stata il coinvolgimento dell'Istituto Professionale Alberghiero di San Benedetto del Tronto, presente con il dirigente scolastico Dott. Giovanni D'Angelo, con diversi docenti e con cinquanta bravissimi studenti impegnati sia in cucina, sia per il servizio di sala. Il sindaco D'Erasmo ha ringraziato enti, ditte, fornitori e privati, che disinteressatamente hanno lavorato e contribuito alla riuscita della cena di beneficenza; il primo cittadino ha espresso un grazie particolarmente sentito alla CVM, all'Associazione "Marconi", all'Istituto Alberghiero, all'assessore De Angelis, coordinatore di tutta la complessa organizzazione, a tutta la famiglia di Luciano Castelletti, che gratuitamente ha messo a disposizione tutta la struttura del Ristorante "Valle Verde" e al Prof. Nicolino Vespasiani, presidente del Centro Sociale Anziani.
Vincenzo Castelli, Presidente dell'Associazione "Tony Marconi", ha ricordato i progetti che la stessa sta realizzando in Etiopia, Costa Rica e prossimamente in Bolivia; Attilio Ascani, Direttore regionale della CVM, ha comunicato che la Comunità che dirige, grazie agli aiuti che provengono dal Comune e dalla cittadinanza di Ripatransone, sta realizzando un acquedotto a servizio di circa duemila persone; il giovane etiope Getachew Kassa Rappresentante della CVM in Etiopia, ha illustrato il progetto "Donga" che garantirà l'acqua potabile nel Sud Ovest del suo Paese, dove il 63 per cento della popolazione dispone solo di acqua non potabile.
L'Assessore De Angelis, dopo aver presentato i lavori eseguiti dai ragazzi disabili sotto la guida della docente Francesca Ciarrocchi, ha ringraziato i fornitori che hanno favorito l'organizzazione della serata, e precisamente: Filiaggi carni, Ipercoop, Cantina dei Colli Ripani, Rossi verdure, Albino Carboni, Forno "Il Castellano", Azienda agricola di Laura Frattini, Carla Maroni, Tonino Pagliarini, "Pasta all'uovo" di Mozzoni, i ristoranti locali che hanno dato tredici buoni pasto, "Meridiana Servizi" di Giuseppe Rossi. Quindi il vicepresidente della Banca di Ripatransone Credito Cooperativo, Franco Bruni, ha consegnato il contributo del proprio Istituto di Credito al presidente dell'Associazione "Marconi". La riuscita iniziativa si è conclusa con l'estrazione a tombola dei numerosi e ricchi premi forniti da imprenditori locali.
|
|
17/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







