Quarto decesso ad Ancona per virus A/H1N1
Ancona | È risultata positiva al virus pandemico la persona deceduta il 14 dicembre ad Ancona; come le altre era affetta da gravi patologie pregresse. Si registra comunque un netto calo dei casi di influenza A/H1N1 in regione.
di Redazione
La Regione fa sapere che la coda della prima ondata pandemica non è comunque ancora esaurita: è stata trasferita ieri sera, dal reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Fermo presso la rianimazione dell'ospedale di Torrette, una paziente di 56 anni, anche in questo caso affetta da patologie sistemiche multiple e grave obesità, ricoverata il 13 dicembre e risultata positiva al virus A/H1N1. Sono invece stazionarie le condizioni di salute della donna di 50 anni, ricoverata dal 4 dicembre in rianimazione a Fabriano; mentre sono migliorate quelle del paziente di 60 anni, affetto da neoplasia, ricoverato il 7 dicembre in rianimazione a Macerata, proveniente dall'ospedale della Zona territoriale 10 di Camerino.
I dati indicano che l'incidenza di nuovi casi nella nostra regione è scesa a 5,3 per mille abitanti: meno della metà della scorsa settimana e un quarto di due settimane fa. Ciò indica che stiamo giungendo al termine della prima ondata pandemica, ma il sistema di informazione ai cittadini e di monitoraggio della pandemia nelle Marche resta attivo, non potendo prevedere quelli che saranno i futuri scenari e visto che in molti altri Stati, alla prima ondata pandemica, ne è seguita una seconda. Per questo motivo, il Comitato regionale ha ribadito, anche nell'ultima riunione, il consiglio di vaccinarsi per tutte le categorie previste nelle ordinanze ministeriali.
|
|
17/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







