Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Disabili, quando l’accessibilità è un optional

San Benedetto del Tronto | Succede a Porto d'Ascoli dove nei pressi degli uffici postali il dissesto di marciapiedi e passerelle, oltre alla cattiva condotta degli automobilisti, rendono difficile il passaggio ai diversamente abili.

di Stefania Serino

soste selvagge di automobili sopra marciapiedi dissestati

Marciapiedi e passerelle a tratti impraticabili e occupati da automobili nei pressi dell'ufficio postale di Porto d'Ascoli. Come ogni mattino, le poste italiane di Piazza Setti Carraro a Porto d'Ascoli, vengono prese d'assalto. Guai però a presentarsi con un passeggino o con una sedia a rotelle, poiché il transito può trasformarsi in un vero e proprio percorso a ostacoli.

Parte della passerella gialla e del marciapiede adiacente, dedicati al passaggio su ruote, a sud degli uffici, non soltanto si presentano a tratti sconquassati, ma spesso addirittura occupati da automobili che vi fanno allegramente sosta.

Capita così di osservare paradossalmente disabili che fanno ingresso presso gli uffici postali passando direttamente dalla strada asfaltata e automobilisti comodamente in sosta sopra i marciapiedi confinanti con il percorso dedicato, intenti all'interno degli abitacoli a sbrigare chissà quali faccende.

Una situazione mal digerita da alcuni passanti: "è inconcepibile una cosa del genere - dicono - quando a pochi passi vi sono tanti parcheggi disponibili, ma in questa zona accadono spesso cose di questo tipo soprattutto nelle ore di punta".

Basta infatti recarsi in Piazza Setti Carraro intorno all'ora di pranzo per rendersene conto, il caos: decine di automobili sostano selvaggiamente nei luoghi più impensabili in attesa che i ragazzi escano da scuola; Risultato? un brusco rallentamento del traffico veicolare.

Se dunque a tali condotte si sommano i disagi legati alla scarsa accessibilità presso taluni uffici, la situazione può risultare talvolta davvero insostenibile.

17/12/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati