Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Niente più code sulla SS16 per il parcheggio dell'ospedale

San Benedetto del Tronto | La ditta ha apportato correttivi per rendere più scorrevoli l'accesso e l'uscita dal "multipiano".

Presto le code sulla statale Adriatica in prossimità del parcheggio multipiano dell'ospedale civile dovrebbero diventare un brutto ricordo.

D'intesa con la direzione della zona territoriale ASUR e con il coordinamento dell'Ufficio Traffico del Comune, la ditta proprietaria del parcheggio ha appena ultimato lavori che snelliranno l'afflusso e il deflusso delle auto dal parcheggio che, specie durante le ore di punta, provocavano intasamenti lungo la prospiciente Statale Adriatica.

Innanzitutto sono stati invertiti i punti di accesso e di uscita dal parcheggio: ora per entrare bisogna imboccare la corsia a sinistra del parcheggio, piuttosto lunga e quindi in grado di far incolonnare almeno 15 autovetture senza che queste impegnino la Statale. Non solo, sono stati creati due ingressi dotati di sbarra in modo da far entrare più rapidamente le auto. Raddoppiati anche i varchi di uscita, posti ora direttamente sul piano stradale.

"Manca ancora un intervento per completare l'opera - spiega l'assessore alla viabilità Settimio Capriotti che ha seguito l'intero iter facendosi interprete delle segnalazioni più volte pervenute in Comune - la ditta deve infatti realizzare un cordolo di canalizzazione che obbligherà coloro che escono dal parcheggio ad imboccare l'Adriatica verso sud evitando l'attraversamento di entrambe le corsie di marcia che era una concausa dei rallentamenti del traffico. Per la verità tale obbligo esisteva anche nella precedente situazione, ma erano in pochi a rispettarlo: presto sarà impossibile violare le regole".

17/12/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati