Birra fai da te!
Grottammare | Ecco a Grottammare un corso per fare la birra in casa.
La birra è una delle più diffuse bevande alcoliche del mondo. Nasce in Mesopotamia nel 4500 a. C. e viene prodotta attraverso l'uso di lieviti e di zuccheri derivanti da fonti amidacee (carboidrati contenuti nelle patate e nei cereali), tra cui quella più usata è il malto d'orzo. La birra è costituita anche da acqua (90% circa), dal luppolo (estratto di pianta che ne determina la dolcezza) e da agenti addittivi (spezie, aromi...).
Fare la birra è un arte poiché la produzione e artigianale, antichissima e variabile a seconda del tipo di lievito e di produzione impiegati. Inoltre... è buona!
Per tutte queste ragioni, si terrà un corso particolare ed esclusivo che introduce alla Produzione artigianale della birra, presso il Sabya Beach, noto stabilimento balneare sul lungomare di Grottammare, concessione numero 3, domenica 20 Dicembre 2009.
"Il Corso-spiega Anselmo Caleni, sommelier organizzatore di questo interessante evento insieme alla sua associazione L'Osteria Volante - prevede l'introduzione a nozioni teoriche ed applicazioni pratiche, dalla macinazione alla fermentazione della birra prodotta con il metodo all-grain, fino alla cottura con attrezzatura casalinga. La partecipazione comprende colazione, pranzo con degustazione di birre artigianali ed il testo !La tua birra fatta in casa!
Il corso sarà illustrato da un docente esperto in materia birraria, Daniele Merli e sarà allestito dallo Staff della Piazzeria La Giara e dell'emporio Camaioni, di Spinetoli (nell'entroterra ascolano) e per tutti coloro che parteciperanno alle "lezioni di birra", utilizzando il treno per raggiungere San Benedetto del Tronto, sarà messo a disposizione un mezzo completamente gratuito che li accompagnerà dalla stazione direttamente al Sabya Beach.
Chi è interessato ad iscriversi o ha bisogno di ulteriori delucidazioni, può chiamare il numero 338.1111080 o 0736.899293 (telefono pizzeria La Giara) oppure scrivere ai seguenti indirizzi e-mail: coppiere@virgilio.it / otorino_69@yahoo.it
Per una domenica a tutta birra!
Fare la birra è un arte poiché la produzione e artigianale, antichissima e variabile a seconda del tipo di lievito e di produzione impiegati. Inoltre... è buona!
Per tutte queste ragioni, si terrà un corso particolare ed esclusivo che introduce alla Produzione artigianale della birra, presso il Sabya Beach, noto stabilimento balneare sul lungomare di Grottammare, concessione numero 3, domenica 20 Dicembre 2009.
"Il Corso-spiega Anselmo Caleni, sommelier organizzatore di questo interessante evento insieme alla sua associazione L'Osteria Volante - prevede l'introduzione a nozioni teoriche ed applicazioni pratiche, dalla macinazione alla fermentazione della birra prodotta con il metodo all-grain, fino alla cottura con attrezzatura casalinga. La partecipazione comprende colazione, pranzo con degustazione di birre artigianali ed il testo !La tua birra fatta in casa!
Il corso sarà illustrato da un docente esperto in materia birraria, Daniele Merli e sarà allestito dallo Staff della Piazzeria La Giara e dell'emporio Camaioni, di Spinetoli (nell'entroterra ascolano) e per tutti coloro che parteciperanno alle "lezioni di birra", utilizzando il treno per raggiungere San Benedetto del Tronto, sarà messo a disposizione un mezzo completamente gratuito che li accompagnerà dalla stazione direttamente al Sabya Beach.
Chi è interessato ad iscriversi o ha bisogno di ulteriori delucidazioni, può chiamare il numero 338.1111080 o 0736.899293 (telefono pizzeria La Giara) oppure scrivere ai seguenti indirizzi e-mail: coppiere@virgilio.it / otorino_69@yahoo.it
Per una domenica a tutta birra!
|
16/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati