Il comune svende la sede della Picenambiente
San Benedetto del Tronto | L'accusa arriva dal consigliere di AN Giorgio De Vecchis il quale attacca lamministrazione per aver svenduto l'immobile dove ha sede la Piceambiente, a codesta società.
di Stefania Serino
Giorgio de Vecchis
"Quella vendita sconveniente". Altre critiche questa volta di vecchia data, incombono sull'operato del Sindaco Giovanni Gaspari, accusato dal consigliere di AN Giorgio De Vecchis di aver svenduto l'immobile dove ha sede la Picena Ambiente s.p.a., a codesta società.
Trattasi della Frazione Ragnola C.da Monte Aquilino n. 25: "nel 2007 - spiega de Vecchis - il Comune decide di vendere l'attuale sede della Picenambiente a quest'ultima società, per mezzo di una trattativa privata. Motivazione? la necessità di reperire fondi da destinare a opere pubbliche".
Sin da allora De Vecchis denuncia all'amministrazione la sconvenienza dell'operazione anche rispetto alla necessità di reperire fondi da parte dell'ente: " il Comune - dice - avrebbe potuto accendere un mutuo e pagarlo con il canone di locazione sino ad allora corrisposto dalla Piceambiente pari a 50mila euro annui, restando tuttavia proprietario dello stesso immobile".
Ma l'amministrazione, dopo aver fatto valutare con due diverse perizie l'immobile di cui sopra, decide di procedere comunque, pertanto la Picenambiente acquista in data 30 maggio 2007dal Comune di San Benedetto l'immobile di Contrada Monte Aquilino al costo stimato di euro 882mila, come riferito sempre da De Vecchis.
Una cronostoria che passa poi per la finanziaria 2008 dove viene inserita la norma relativa alla rivalutazione degli immobili, e qui il nodo della questione che fa infuriare il consigliere di AN: "sono entrato in possesso della perizia tecnica redatta dall'Ing. Sandro Capece dove si evince che al 31/12/08, data del bilancio, il valore dell'immobile raggiunge euro 1.780.491,50.
E' possibile - domanda - che il Sindaco non si sia posto il problema che un immobile venduto a meno di un milione di euro sia stato messo in bilancio per quasi il doppio del suo valore? Insomma, come avevo presagito, la vendita non è stata conveniente per di più il Comune partecipa solo al 18% nella società Picenambiente s.p.a., a questo punto io pongo delle domande e attendo delle risposte"
Trattasi della Frazione Ragnola C.da Monte Aquilino n. 25: "nel 2007 - spiega de Vecchis - il Comune decide di vendere l'attuale sede della Picenambiente a quest'ultima società, per mezzo di una trattativa privata. Motivazione? la necessità di reperire fondi da destinare a opere pubbliche".
Sin da allora De Vecchis denuncia all'amministrazione la sconvenienza dell'operazione anche rispetto alla necessità di reperire fondi da parte dell'ente: " il Comune - dice - avrebbe potuto accendere un mutuo e pagarlo con il canone di locazione sino ad allora corrisposto dalla Piceambiente pari a 50mila euro annui, restando tuttavia proprietario dello stesso immobile".
Ma l'amministrazione, dopo aver fatto valutare con due diverse perizie l'immobile di cui sopra, decide di procedere comunque, pertanto la Picenambiente acquista in data 30 maggio 2007dal Comune di San Benedetto l'immobile di Contrada Monte Aquilino al costo stimato di euro 882mila, come riferito sempre da De Vecchis.
Una cronostoria che passa poi per la finanziaria 2008 dove viene inserita la norma relativa alla rivalutazione degli immobili, e qui il nodo della questione che fa infuriare il consigliere di AN: "sono entrato in possesso della perizia tecnica redatta dall'Ing. Sandro Capece dove si evince che al 31/12/08, data del bilancio, il valore dell'immobile raggiunge euro 1.780.491,50.
E' possibile - domanda - che il Sindaco non si sia posto il problema che un immobile venduto a meno di un milione di euro sia stato messo in bilancio per quasi il doppio del suo valore? Insomma, come avevo presagito, la vendita non è stata conveniente per di più il Comune partecipa solo al 18% nella società Picenambiente s.p.a., a questo punto io pongo delle domande e attendo delle risposte"
|
15/12/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati