Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli scelta per il Premio “Chiara Lubich” per la Fraternità

Ascoli Piceno | Un importante riconoscimento quello concesso dall’Associazione “Città per la fraternità”: domani la Delegazione Comunale guidata dal Sindaco Castelli sarà in Toscana per ritirare il premio.

di Redazione

Palazzo dei Capitani del Popolo

Domani, sabato 12 dicembre, il Sindaco Castelli guiderà la delegazione ascolana che si recherà in Toscana, nel Comune di Incisa in Val d'Arno, per ritirare il premio "Chiara Lubich" per la fraternità, guadagnato grazie all'infaticabile attività dell'associazione "Amolamiacittà" che cresce di anno in anno. Il riconoscimento, che verrà ritirato personalmente dal Primo Cittadino nel corso del convegno "Una Proposta Possibile", è promosso dall'associazione "Città per la fraternità" e dal Comune d'Incisa in Val d'Arno.

Il convegno, che si terrà domani presso l'Auditorium di Loppiano (FI), rappresenta uno spazio di confronto tra le città viste come laboratori permanenti di esperienze positive da diffondere e condividere; un'importante occasione per la promozione di progetti a sostegno della pace, dei diritti umani e della giustizia sociale.

Si tratta di un riconoscimento davvero importante per la città, che giunge proprio a ridosso del gesto di fair play dell'allenatore bianconero Pillon, che ha proiettato Ascoli sulle pagine sportive dei giornali di tutto il mondo: "Ancora una dimostrazione - commenta il Sindaco - dell'impegno dei cittadini e dell'interesse dell'Amministrazione Comunale nel voler costruire una città nuova, orientata ai valori di fraternità, solidarietà ed attenzione verso il prossimo".

11/12/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati