Esercitazione antincendio al Porto
San Benedetto del Tronto | Durante la mattinata di oggi si è tenuta nel porto di San Benedetto del Tronto un'esercitazione antincendio che ha visto impegnati uomini e mezzi della Capitaneria di porto e dei Vigili del fuoco.

esercitazioni al porto
È stato simulato un incendio a bordo di un'unita da pesca ormeggiata presso il 1° braccio del molo Nord.
In particolare alle ore 09:30 circa il personale della Capitaneria veniva informato di un incendio sviluppatosi su unità da pesca.
La sala operativa della Capitaneria attivava immediatamente la "procedura prevista per l'incendio a bordo di unità navali".
Durante le prime concitate fasi per accertare la natura dell'incendio veniva disposto l'intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento che intervenivano con proprie unità mobili. La Sala operativa disponeva, altresì, l'uscita della dipendente motovedetta CP 843, che con il proprio personale e le dotazioni antincendio di bordo prestavano la propria assistenza. Nel giro di pochi minuti l'incendio a bordo veniva domato riscuotendo la soddisfazione di tutti gli intervenuti e si dichiarava terminata la situazione di emergenza.
Questo genere di esercitazione viene effettuata periodicamente dalla Capitaneria di porto in ambito portuale al fine di accertare l'effettivo grado di preparazione e di reazione degli uomini e mezzi interessati dal "piano portuale antincendio", in modo da assicurare i prescritti quanto necessari interventi del caso.
Ad ogni buon fine si allegano alcune foto dell'esercitazione eseguita.
In particolare alle ore 09:30 circa il personale della Capitaneria veniva informato di un incendio sviluppatosi su unità da pesca.
La sala operativa della Capitaneria attivava immediatamente la "procedura prevista per l'incendio a bordo di unità navali".
Durante le prime concitate fasi per accertare la natura dell'incendio veniva disposto l'intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento che intervenivano con proprie unità mobili. La Sala operativa disponeva, altresì, l'uscita della dipendente motovedetta CP 843, che con il proprio personale e le dotazioni antincendio di bordo prestavano la propria assistenza. Nel giro di pochi minuti l'incendio a bordo veniva domato riscuotendo la soddisfazione di tutti gli intervenuti e si dichiarava terminata la situazione di emergenza.
Questo genere di esercitazione viene effettuata periodicamente dalla Capitaneria di porto in ambito portuale al fine di accertare l'effettivo grado di preparazione e di reazione degli uomini e mezzi interessati dal "piano portuale antincendio", in modo da assicurare i prescritti quanto necessari interventi del caso.
Ad ogni buon fine si allegano alcune foto dell'esercitazione eseguita.
|
10/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati