Al "Del Duca" termina con una rete per parte fra Ascoli e Cittadella.
Ascoli Piceno | I bianconeri di Pane assaporano la vittoria, che manca dallo scorso 18 settembre, ma si fanno riprendere da un buon Cittadella.
di Alessia Lombardo

Ascoli - Cittadella 1-1
Nella prima parte della gara i bianconeri lenti e poco brillanti subiscono l'iniziativa ospite, poi la squadra di Pane prende il sopravvento e colleziona conclusioni pericolose.
In pieno recupero l'Ascoli si scatena: al 45' capitan Sommese colpisce il palo, al 46' Amoroso tira alto sulla traversa e al 47' Luci conclude tra le mani dell'estremo ospite Villanova.
Dopo il parziale 0-0 nella ripresa l'Ascoli sblocca il risultato al 9' con la rete di Mirco Antonucci, per il giocatore bianconero è il sesto centro stagionale.
Al 31' il Ds Vincenzo Mirra viene espulso per proteste dopo il giallo rimediato da Giorgi.
Il direttore di gara assegna un calcio di punizione al Cittadella dal quale nasce il colpo di testa di Cherubini, che beffa il bianconero Frezzolini riportando il match in parità.
Al 47' viene espulso Giallombardo per proteste.
Al termine dell'incontro umori contrastanti tra i tifosi bianconeri: molti i fischi ma anche degli applausi provenienti dalla curva sud.
Salteranno la prossima gara oltre a Giallombardo i recidivi Portin e Giorgi.
ASCOLI: (4-4-1-1): Frezzolini; Gazzola, Portin, Marino, Giallombardo; Di Donato, Sommese (29' s.t. Santarelli), Luci, Aloe (18' s.t. Giorgi); Amoroso (36' s.t. Cognigni); Antenucci. A disp.: Guarna, Silvestri, Lupoli, Jaager. All.: Pane
CITTADELLA (4-4-2): Villanova; Manucci, Pesoli (11' s.t. Gorini), Cherubin, Marchesan; Oliveira, Carteri, Castiglia (18' s.t. Musso), Iunco; Pettinari, Curiale. A disp.: Pierobon, De Gasperi, Pisani, Bellazzini, Volpe. All.: Foscarini
Arbitro: Sig. Giancola
Marcatori: 9' s.t. Antenucci (A.), 32' s.t. Cherubin (C)
Note: ammoniti: Giallombardo (A), Iunco (C), Antenucci (A), Giorgi (A), Oliveira (C), Luci (A), Portin (A). Espulso al 47' s.t. Giallombardo per proteste. Rec. 3' p.t., 5' s.t. Spettatori 3.690 circa (abb. 2.688) per un incasso di 21.960 euro (13.960 euro quota abb.)
Dopo gara Ascoli - Cittadella
In sala stampa c'è delusione per la vittoria sfumata.
Il punto conquistato dopo tre turni da dimenticare appare positivo soprattutto perché fa muovere la classifica.
Resta il rammarico per non aver saputo gestire il vantaggio contro un avversario modesto.
Il primo a presentarsi in sala stampa è il tecnico ospite Claudio Foscarini:"Sono contento per il pareggio anche se siamo venuti ad Ascoli per vincere. Il Cittadella non fa bene fuori casa, ha conquistato sinora, Ascoli compreso, cinque punti."
Alessandro Pane più deluso che soddisfatto in volto ha affermato:"Oggi non era ovvia una vittoria. Abbiamo anche provato ad essere meno belli perché l'obiettivo era la praticità" - ha continuato - "l'importante è aver mosso la classifica, questo deve essere visto come un punto di ripartenza".
Parole anche per i bianconeri Gazzola e Antenucci.
Per Mirco Antenucci:"Il pari del Cittadella ci ha tagliato le gambe. È un periodo difficile ma oggi abbiamo mosso la classifica. C'è rammarico perché abbiamo giocato in casa".
Marcello Gazzola ha ammesso:"Le nostre disattenzioni la maggior parte delle volte ci costano punti, occorre sbagliare il meno possibile, bisogna concentrarsi di più - ha aggiunto - "il morale non è basso, l'Ascoli è una squadra di grande qualità".
Nel calcio contano i numeri e, dopo tredici giornate, l'Ascoli di Pane ha conquistato quindici punti probabilmente pochi per una piazza che meriterebbe di più.
Si attende un'inversione di rotta già dalla prossima giornata.
Gli allenamenti bianconeri in vista della trasferta di Trieste riprenderanno martedì prossimo.
|
07/11/2009










Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati