Condannato il comune di Ascoli: troppo alte le somme chieste ai commercianti per fogne e depurazione
Ascoli Piceno | Il Comune di Ascoli è stato condannato a pagare le spese legali di due gradi di giudizio per aver preteso cifre abnormi da commercianti e piccoli imprenditori per "Diritto fisso fogne e depurazione".
di Redazione

Dopo l'introduzione di oltre duecento cause dinanzi ai Giudici di Pace, il Comune ridusse la pretesa a circa 500 euro per poi azzerarla definitivamente dal 01 gennaio 2004 con l'entrata in vigore dell'Ambito Territoriale Ottimale (ATO).
I Giudici di Pace di fronte ai quali l'Avv. Micaela Girardi ha riassunto le cause avanzate dagli imprenditori, ritennero di non poter decidere in merito, nonostante la Corte di Cassazione li avesse considerati in grado di deliberare.
Le cause vennero dunque assegnate dal Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno a tre magistrati, uno dei quali ha depositato da qualche giorno la prima sentenza che accoglie gli appelli degli utenti, riforma le sentenze dei Giudici di Pace e condanna il Comune di Ascoli Piceno al pagamento delle spese di entrambi i gradi di giudizio.
L'Avvocato attenderà il deposito delle altre sentenze per organizzare le rdomande di rimborso di tutti gli utenti che hanno già pagato quanto indebitamente richiesto.
|
06/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati