Il Sindaco Castelli non intende rimuovere il crocifisso: "E' un simbolo che va oltre la religione"
Ascoli Piceno | Il Sindaco commenta così la sentenza, che non esita a definire "assurda", con la quale la Corte Europea per i Diritti dell'uomo bandisce i crocifissi dalle aule scolastiche.
di Redazione

Guido Castelli
Il Sindaco critica apertamente la decisione di Strasburgo, che definisce senza mezzi termini "assurda", schierandosi in difesa dei valori che il crocifisso rappresenta per la cultura del nostro paese, per la sua storia ma anche per il suo futuro: "Auspico quindi - ha aggiunto il Primo Cittadino - che il crocifisso rimanga negli uffici pubblici e nelle scuole, a insegnamento per le giovani generazioni dei veri valori che sono alla base della vita sociale di ogni uomo e di ogni donna".
Castelli dichiara di valutare seriamente la possibilità di un'ordinanza che consenta, ove necessario, il mantenimento dei crocifissi negli edifici pubblici:"Chiedere che il crocifisso resti al suo posto - precisa il Sindaco - non significa imporre agli altri le proprie convinzioni, ma chiedere che siano rispettate espressioni di civiltà che hanno radici molto profonde".
|
05/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati