Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Influenza A/h1n1, ecco il piano antipandemico della Zona Territoriale 12

San Benedetto del Tronto | La Direzione dell'ASUR Zona Territoriale n. 12 fornisce ulteriori chiarimenti al fine di tranquillizzare tutta la popolazione e consigliare gli utenti che avessero eventualmente necessità di rivolgersi alle strutture sanitarie.

Prime vaccinazioni all'ASUR Zona Territoriale n. 12

E' confermato che a far data dal 29 ottobre u.s., in ottemperanza alla disposizioni ministeriali e regionali è stata avviata la campagna di vaccinazione influenzale pandemica contro il nuovo virus Influenza A/ h1n1.

A tal fine sono stati attivati due centri vaccinali: uno presso il Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero di San Benedetto del Tronto, l'altro presso la sede centrale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica sita in piazza Nardone, 19 di San Benedetto del Tronto ove vengono sottoposti alla vaccinazione gli operatori sanitari e socio-sanitari pubblici e privati.

Inoltre, presso l'ambulatorio vaccinale di piazza Nardone sono altresì sottoposti a vaccinazione:

a) le donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza;
b) le persone di età compresa fra 6 mesi e 17 anni portatori di particolari condizioni di rischio (malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, cardiocircolatorio, diabete mellito, neoplasie etc.);
c) adulti di età inferiore a 65 anni con le patologie di rischio sopra indicate

In una seconda fase saranno sottoposti a vaccinazione anche le altre categorie elencate nell'Ordinanza Ministeriale del 30/9/2009 (Forze di Pubblica Sicurezza e Protezione Civile, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Forze Armate, addetti ai Servizi Pubblici essenziali, etc).

I Medici di famiglia ed i Pediatri sono stati opportunamente allertati al fine di assistere a domicilio il maggior numero di pazienti e si stanno attivando azioni volte al potenziamento del Servizio di Guardia Medica.

Al tempo stesso presso il Presidio Ospedaliero si è provveduto ad attivare un sistema di monitoraggio continuo dell'evoluzione del fenomeno pandemico al fine di poter intervenire tempestivamente approntando tutte le azioni finalizzate alla minimizzazione delle condizioni di rischio e dalla garanzia dell'assistenza.

In particolare si è prevista la possibilità di potenziamento della presenza di personale medico pediatra nelle ore notturne e sono stati predisposti posti letto aggiuntivi a cui ricorrere in caso di emergenza. Inoltre sono stati adottati protocolli per consentire l'ottimale utilizzo dei posti letto, concordando le modalità e i tempi di dimissione sia con i medici di medicina generale che con i pediatri di libera scelta.

Pertanto, si intende rassicurare la popolazione sul fatto che sono state adottate tutte le misure idonee a far fronte alla potenziale diffusione del virus, con l'invito a rivolgersi al proprio medico di famiglia, al pediatra o la servizio di Guardia Medica, senza fare ricorso in maniera diretta, ed a volte ingiustificata, al Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero.

04/11/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati