Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo il diktat dell'UE sulle concessioni demaniali l'Itb si appella al Ministro Brambilla

San Benedetto del Tronto | Giuseppe Ricci: «chiediamo di organizzare un incontro nazionale nella città di San Benedetto per risolvere una situazione incredibile che deve essere conclusa positivamente al più presto senza proroghe che non risolverebbero minimamente la diatriba».

L'On. Brambilla

Dal Presidente Nazionale I.T.B. Italia Giuseppe Ricci riceviamo e pubblichiamo:

Dopo l'incontro di ieri mattina ad Ancona, l'ITB Italia continua la sua opera di sensibilizzazione verso il Governo affinché si possa al più presto risolvere questa situazione di incertezza che si è creata dopo la norma capestro emanata dalla Comunità Europea.

Il nostro ufficio ha inviato alla segreteria del Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla la relazione del Presidente e il contributo del legale dell'associazione Avv. Domenico Ricci.

Tutto ciò, come noto, per non arrivare a costringere gli imprenditori turistici balneari a partecipare ad aste pubbliche che li vedrebbero sicuramente sconfitti. Infatti, noi non saremmo mai in grado di competere con holding e tycoon provenienti da tutta Europa con a disposizione quantità di denaro inimmaginabili (sicuramente da riciclare in alcuni casi) che noi non potremo mai contrastare con mutui già accesi che già pesano sulle nostre spalle.

Speriamo vivamente che l'onorevole Brambilla legga attentamente le nostre relazioni e accolga la nostra proposta definitiva che può essere solo quella del diritto di superficie o dell'acquisizione da parte nostra delle aree dove insistono le nostre strutture e le nostre imprese.

Pertanto nell'inviare le relazioni, abbiamo inoltre chiesto la possibilità di organizzare un incontro nazionale nella città di San Benedetto, sede nazionale della nostra associazione, per ribadire con forza il nostro no alle aste pubbliche e chiedere le certezze che ogni imprenditore deve avere, ovvero di poter sviluppare la sua attività e la sua impresa. Infatti lo stillicidio di notizie degli ultimi tempi sta producendo solo grandi preoccupazioni e malessere tra i diretti interessati avendo la sensazione di aver lavorato spesso per una vita intera per poi ritrovarsi senza il frutto del proprio lavoro.

Una situazione incredibile che deve essere assolutamente conclusa positivamente al più presto senza proroghe che non risolverebbero minimamente la diatriba, ma la rimanderebbe solo di qualche anno. Non si può costringere ancora una volta una categoria di lavoratori a scendere in piazza anche perchè non è nella nostra indole.

Per questo affinché il 31 dicembre il Governo possa dare una giusta riposta alla Comunità Europea, auspichiamo di essere chiamati nell'immediato.

 

04/11/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati