Stagione di prosa: Unavanguardia per le Marche
Porto San Giorgio | Pronto a partire il 4 novembre cartellone incentrato sulla fantasia; il direttore Amat Gilberto Santini entusiasta: Una delle stagioni più interessanti delle Marche, Porto San Giorgio è guardata con attenzione da grandi teatri della Regione
"Né sperimentalismo, né televisione - sottolinea l'assessore alla cultura e direttore artistico Cesare Catà - il teatro deve fare il teatro. Con l'Amati si è creata una sinergia ed una sincronia artistica sulla visione del teatro che sta dando buoni frutti. Qualche tempo fa Alessandro Baricco ha lanciato una provocazione: tagliare tutti i fondi per lo spettacolo e chiudere i teatri. C'è solo un modo per confutare la sua provocazione, che per molti versi condivido: dare davvero un senso al teatro. E' quello che cerchiamo di fare".
Di grande apprezzamento per la stagione sangiorgese le parole del direttore Amat Gilberto Santini. "Già lo scorso anno, con la proposta della stagione monografica su Shakespeare, spiegavo che non c'era alcun rischio di annoiarsi. Lavorare su una tematica, come ci propone Porto San Giorgio, è divertente e stimolante. Credo che questa città si stia rivelando come una vera avanguardia a livello teatrale. Posso assicurare che Porto San Giorgio viene guardata con attenzione da città e teatri importanti della Regione, perché sta sviluppando un percorso molto interessante, inserendo pienamente il cartellone di prosa in una programmazione culturale. Per quanto riguarda gli spettacoli, parliamo di produzioni di eccellente qualità. Arriveranno a Porto San Giorgio i più importanti teatri stabili italiani, in cartellone ci sono nomi come Lella Costa e Franco Branciaroli, che Vittorio Gassman definì il più grande attore teatrale italiano. Avremo Le Nuvole di Aristofane diretto da Antonio Latella, una coproduzione con il festival di Spoleto che sarà esclusiva regionale per le Marche. Quella di Porto San Giorgio è una delle stagioni teatrali più affascinanti e più chiare delle Marche. Non a caso il teatro sangiorgese è inserito in Platea Viva, una community di appassionati del grande teatro, che si muove in giro per la regione per gli spettacoli più affascinanti, e che organizzerà pullman per Porto San Giorgio per il Pinocchio dell'11 dicembre, a cura del Teatro del Carretto, e per le Nuvole diretto da Latella".
|
04/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati