Confartigianato: riavviare i lavori pubblici nel Piceno a partire dal polo universitario
Ascoli Piceno | Confartigianato esprime soddisfazione per il finanziamento del polo universitario e il risanamento dell'ex Gil: "salutari boccate d'ossigeno" per incoraggiare gli investimenti e l'occupazione.

Confartigianato (archivio)
La città di Ascoli, secondo il Sindaco Castelli, può caratterizzarsi come realtà universitaria a tutti gli effetti; è in questa direzione che è previsto l'utilizzo immediato delle risorse economiche, che consentirà il definitivo decollo della realtà universitaria picena, garantendo spazi adeguati per la didattica e le funzioni accademiche.
Confartigianato invita inoltre tutti gli Enti Locali a promuovere opere di ammodernamento dei centri storici e di ampliamento delle abitazioni e dei luoghi di lavoro nelle modalità previste dal Piano Casa: occorre una "salutare boccata d'aria" per l'economia e la crescita del territorio.
Lodevole in questo senso l'azione della Giunta Castelli che si sta adoperando per la destinazione di 2.700.000 euro per opere di risanamento dell'ex Gil che, oltre a permettere all'Asur un significativo risparmio sugli affitti, contribuirà al recupero dell'area gravemente degradata del quartiere di campo Patrignano.
|
03/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati