Acquisizione area ex-Tirassegno: una svolta per la riqualificazione del quartiere
Fermo | Svolta per la riqualificazione del quartiere con la possibilità per i cittadini di usufruire di nuovi spazi, la riqualificazione di questi ultimi e la chiusura del contenzioso con le società che attualmente occupano l'area.
di Redazione
La Filiale Marche dell'Agenzia del Demanio, ha determinato in 1.373.000 Euro il valore della porzione di compendio in oggetto. Cifra che è stata dichiarata congrua dal dirigente del servizio tecnico comunale di supporto al servizio patrimonio, ing. Mauro Fortuna. Il Comune di Fermo pagherà le indennità pregresse dovute per l'occupazione senza titolo dell'immobile da parte di alcune Associazioni sportive dilettantistiche: indennità pari ad € 30.861,92. Di tale somma le Associazioni si accollano 12.417,32 euro per rimborsare l'Ente. Al Comune di Fermo restano dunque da pagare 18.444 euro.
Lo Stato è proprietario da anni della porzione di area denominata "Ex Poligono di Tiro a Segno", fondato all'incrocio della via Lauretana tra fine ottocento ed i primi del novecento dal Distretto Militare di Ascoli Piceno per scopi di esercitazione. L'immobile passò al patrimonio disponibile dello Stato e venne successivamente iscritto al demanio storico-artistico.
A partire dagli anni '70 sono stati realizzati diverse opere di sistemazione dalle associazioni sportive di volontariato che utilizzavano l'area e dallo stesso Comune di Fermo: un campo di calcio con annessi spogliatoi, un campo di calcetto con pista di pattinaggio, un bocciodromo con annessi spogliatoi, servizi, un bar, parcheggi, uno spazio di verde attrezzato e un muro di contenimento lungo la strada per Capodarco.
Potrebbe essere questo l'ultimo, positivo, capitolo della lunga trattativa tra l'Amministrazione e l'Agenzia del Demanio.
|
03/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati