Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Civitanova Marche: sventata rapina all’Ufficio Postale

Civitanova Marche | La Polizia di Stato ha intercettato in extremis un tentativo di rapina ad un ufficio postale. Arrestate cinque persone, sequestrati passamontagna, soldi ed armi.

di Redazione

Nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Fermo dal Sost. Procuratore Raffaele Iannella e condotta dalla Squadra Mobile di Ascoli Piceno e dal Commissariato di Fermo, è stato individuato un gruppo criminale, radicato nella provincia di Macerata ma collegato con esponenti della malavita foggiana, dedito alla commissione di rapine.

Nell'ambito dell'attività investigativa, sono stati raccolti inequivocabili elementi che hanno consentito di comprendere che il gruppo in questione stava pianificando, per la mattinata odierna, una rapina all'ufficio postale di Via Duca degli Abruzzi di Civitanova Marche. È stato quindi predisposto un massiccio ed articolato dispositivo di controllo del territorio, che ha visto il coinvolgimento di una cinquantina di poliziotti, con la partecipazione delle Squadre Mobili di Ascoli e Macerata, dei Commissariati di P.S. di Fermo, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto, nonché della Polizia Stradale.

I malviventi sono stati fermati, intorno alle ore 09.00 di ieri mattina, poco prima che potessero porre in essere la programmata azione delittuosa, scongiurando un gravissimo pericolo per l'incolumità pubblica, dato che il centro della città era invaso dal consueto mercato settimanale.

Alla luce di tutte le risultanze investigative, pertanto, sono stati tratti in arresto, per il reato di tentata rapina aggravata, i sotto indicati soggetti:

Tiene Pasquale, nato a Foggia il 12.06.1965 e domiciliato a Civitanova Marche (MC);
Ramundo Massimo, nato a Tolentino (MC) il 02.04. 1960 ed ivi residente;
Damiani Fabio, nato a Tolentino (MC) l'1.10.1969 ed ivi residente;
Antonello Giuseppe, nato a Foggia il 14.7.1987, ivi residente;
Grano Mario, nato a Benevento il 7.4.1972, residente a Montecosaro (MC).

Nel corso delle perquisizioni, in una delle auto di proprietà dei predetti, sono stati rinvenuti un taglierino, nastro da imballaggio, due tute da lavoro, quattro berretti, tre zainetti ed un borsone. Presso il domicilio di Tiene, inoltre, sono state rinvenute due pistole semiautomatiche calibro 9 con matricola abrasa, cariche e funzionanti, un revolver a salve, un passamontagna, due radio ricetrasmittenti e la somma in contanti di 2.400 euro. Su disposizione del P.M. di Macerata gli arrestati sono stati condotti presso il carcere di Ancona Montacuto.

29/11/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati